1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inseguimento...come mai?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ragà, vi posto quello che sono i miei problemucci! :?
Ieri sera sono uscito con la eq6 + 80ed + 130newton + 20d a fuoco diretto del semi apo. Accendo la montatura, punto la stella polare col cannocchiale, allineo a 2 stelle e tutto ok! Conoscendo bene i limiti di posa dovuti all'errore della montatura, dell'allineamento non ideoneo alla fotografia, inizio a fare delle pose.
Punto m42, bella al centro, scatto una posa da 70sec....la rivedo ed è bellissima, stelle puntiformi! Puntando un oggetto invece che si trova a NE l'inseguimento sembra fallire, nonostante mi trovi l'oggetto subito al centro, infatti la posa esce mossa e le stelle compaiono come delle "strisciate".
Penso...ho equilibrato bene? Allora mi metto e sposto il tubo newton leggermente in avanti, verso il fulcro della montatura, risistemo i pesi e rifaccio l'allineamento. Stessa storia, fotografo Capella con pose di 60sec senza alcun problema...punto m51 e riecco le strisciate!!! Ho provato anche a levare il newton ed a fotografare solo con 80ed (cosa che avevo fatto in un'altra serata, nella quale senza alcuna guida riuscivo a fare foto di oltre 60sec senza alcun problema), ma la cosa non cambia.

p.s. l'allineamento a 2 stelle lo facevo selezionando 2 stelle poste in posizioni quasi opposte nel cielo.

Credo di non sbagliare se l'errore sta nell'inseguimento. Ma mi chiedevo...perchè per alcuni oggetti le foto escono bene e per altri no (stessa declinazione)?
Che ne pensate di un ccd starlight ( mx5-c per esempio) + star2000 per autoguida?
Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli :)

In allegato una somma di 8 frames da 60sec ciascuno per un totale di circa 6 minuti. (Capella)http://forum.astrofili.org/userpix/543_web_1.jpg
Saluti
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perchè non posti le strisciate?
in quale direzione le vedi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa dovrebbe essere m92. Non so dirti bene la direzione...considera che la 20D era messa in una posizione quasi parallela al terreno quando puntavo la polare, quindi, bisognerebbe vedere che movimento fa la montatura per puntare m92 alle ore 23.00.http://forum.astrofili.org/userpix/543_web2_1.jpg

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
secondo me bisogna capire se le strisce sono esattamente in AR, in alcune posizioni la mia eq6, se non perfettamente bilanciata e se la batteria non è ben carica, tende a fermarsi e non inseguire.
se invece le strisce sono in direzione DEC, per esempio, potrebbe essere che (sempre a causa di una bilanciatura non ottimale e se non hai ben stretto le frizioni) la montatura potrebbe "cedere verso il basso"......
sarebbe interessante vedere anche una foto della montatura nella posizione in cui insegue bene e in quella in cui insegue male (anche se ci potrebbe pure arrivare dalle info che hai già dato :D).

p.s. sei sicuro della "rigidità" del collegamento tra i due strumenti collegati in parallelo?


ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
p.s. sei sicuro della "rigidità" del collegamento tra i due strumenti collegati in parallelo?

ora mi sorgono i dubbi.... :S voglio fare na prova cn il solo 80ed con la barra direttamente alla montatura senza nessun anello! Ma se fosse dovuto agli anelli, la strisciata non sarebbe dovuta uscire in maniera più "scomposta" e non lineare come compare?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Ultima modifica di Serterius il venerdì 16 marzo 2007, 17:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Serterius ha scritto:
p.s. sei sicuro della "rigidità" del collegamento tra i due strumenti collegati in parallelo?

ora mi sorgono i dubbi.... :S voglio fare na prova cn il solo 80ed con la barra direttamente alla montatura senza nessun anello!


se è quello fanno 25 euro (+IVA, anzi no se no Fede si inca**a) per la consulenza :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ho aggiunto na domandina ;)
Ma se fosse dovuto agli anelli, la strisciata non sarebbe dovuta uscire in maniera più "scomposta" e non lineare come compare?


p.s. 25 euro sono ottimi...te ne do minimo 50 perchè 25 sono troppo riduttivi :lol: :D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In caso di flessione differenziale fra i due strumenti la deriva non è quasi mai in direzione AR o decl ma in una combinazione delle due. COnsiderando i tempi di posa le strisciate sono rettilinee

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, però non mi sembrano proprio rettilinee quelle strisciate, questo vuol significare che non si tratta della flessione dovuta agli anelli?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Errata corrige:
sono rettilinee in prima approssimazione. :)
Escludendo le vibrazioni dovute ai periodismi e alle eventuali correzioni le strisciate sono influenzate dalla variazione dell'asse baricentrico del sistema che, durante l'inseguimento, ha una inclinazione diversa rispetto al piano terrestre.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010