1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il prezzo del "made" in USA 2.0
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo facendo un girettino tra i negozietti in USA e sono incappato casualmente in un CPC800 e ne ho notato il prezzo a fondo pagina:

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=6393

Poi ho fatto un giro in Italia, da diversi rivenditori... :cry:

Provate per credere!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sai quanto ti capisco Luca..... con un LB16" risparmierei quasi 1000 euro! :cry: :cry:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.infousa.it/modules.php?name= ... le&artid=1

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Umb, ma funziona? Qualcuno l'ha provato?

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prezzo del "made" in USA 2.0
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
Stavo facendo un girettino tra i negozietti in USA e sono incappato casualmente in un CPC800 e ne ho notato il prezzo a fondo pagina:

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=6393

Poi ho fatto un giro in Italia, da diversi rivenditori... :cry:

Provate per credere!!!

Basta leggi Sky&tel per vedere le differenze di prezzi rispetto a qui

comunque questo vale su tutto, prodotti hi-tech, abbigliamento ecc tutto importato dai usa

Il colmo è quando scopri che i salari e stipendi in usa sono assai più alti che qui e che ti viene il dubbio che il nostro extra che mettiamo noi per comprare, serve in realtà per offrire prezzi più bassi nei loro paesi o altrettanti più sviluppati...
e in parte anche il venditore europeo ne subisce di questo circolo vizioso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ariel ha scritto:
Umb, ma funziona? Qualcuno l'ha provato?



per funzionare funziona , diversi utenti lo hanno utilizzato , bleo ha preso il 14" tramite loro

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il ns mercato è più piccolo, il fisco europeo è più pesante di quello americano, abbiamo il passaggio in più degli importatori...


:? :? :?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Qualche info...
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' da un po' che mi documento su quando costa importare merce dagli USA e, spero che chi ha esperienza possa confermare...
per prodotti astronomici (non radioastronomici) è:

costo prodotto usa (spedizione inclusa) + 4.2% (dazio doganale)

a questa cifra (prodotto + spedizione + dazio) si applica l'iva (20%)

e a tutto questo si aggiungono 5.5€ (se lo fanno le poste altri spedizionieri variano) per il servizio di sdoganamento.


E conviente ancora spesso e volentieri...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
ariel ha scritto:
Umb, ma funziona? Qualcuno l'ha provato?


se intendi Skymail, l'ho provato io, per importare LX200R 14", più altre cosette.
Funziona. E' arrivato tutto in 60gg e in perfette condizioni.
Comunicazione scarsa, ma buon servizio nel complesso.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
bleo ha scritto:

se intendi Skymail, l'ho provato io, per importare LX200R 14", più altre cosette.
Funziona. E' arrivato tutto in 60gg e in perfette condizioni.
Comunicazione scarsa, ma buon servizio nel complesso.


60 giorni ? :shock:

Mancava il telescopio o è finito in qualche buco nero doganale ?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010