1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Pentax su Dobson LB 12"
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 11:51
Messaggi: 20
Località: Viterbo
Ciao a tutti
Pensavo di prendere dei Pentax ( 14 mm e 10 mm) per il mio LB che ne pensate?
sono in cerca di consigli-opinioni, prima di procedere, inizialmente avevo pensato ai Nagler ma il rivenditore mi ha un po sconsigliato, potete aiutarmi voi che non siete di parte.
grazie
Alessandro

_________________
Meade Lightbridge 12" deluxe
SkyMaster 130 Binocolo 20x80 Konus
Argo Navis
Filtro OIII Lunicon
Barlow 2x Tele Vue
Oculari Nagler, Meade, Baader
Home 42°25' N 12°05' E
Avatar:Simeis 147 - Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sconsigliato i nagler?? e perche' mai??
I pentax XW sono ottimi oculari ma se vuoi i nagler vai tranquillo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che se siamo già ai rivenditori che "sconsigliano" i Nagler, siamo messi bene...

I Nagler sono gli oculari ideali per un Dobson, si può dire che la loro fortuna è dovuta anche al successo della configurazione Dobson. E rispetto ai Pentax XW, avere 82 gradi di CA invece che 70, con il Dobson E' utile, perchè sei più comodo nell'inseguimento.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da vuoi. I Pentax XW sono senza dubbio gli migliori oculari del mondo (oppuro forse gli esotici come i Leitz...). Sono acuti "come un rasoio" e hanno il migliore "light throughput" di tutti. Un Nagler, anche se siano proprio oculari magnifici, non hanno una stesso chiarezza e una vista affilata. E gli Pentax sono anche migliore di distanza d'occio. Ma credo ch'è una scelta. Con i loro campo di 70° non hanno il "spacewalk" come i Nagler e molti preferiscono questo sentimento a piu chiarezza. In ogni caso, sarai molto contento! Non credo che fa una differenza per seguire. 70° è proprio grande!

Ma devo dire che se vuoi spendere tanto argento agli oculari, sarebbe un buona idea di comprare anche un "Paracorr" se hai un focale di f/5 e meno.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Peter,
questo è il genere di risposta che si spera di avere da chi ha provato entrambi questi oculari.
Non ho mai guardato in un Pentax.
Ho guardato in un paio di Nagler (22t4 e 17t4), anche se non nel mio telescopio.
Personalmente penso che preferirei il maggior campo dei nagler.
Per quanto riguarda il discorso del coma, non credo ci possano essere problemi sulla focale da 10mm. Io infatti ho lo SPeers Waler da 10mm (82° di afov come il nagler) e non c'è traccia di coma, quindi non credo che il nagler si comporti peggio.
Invece per quello da 14mm non posso esprimermi, visto che su queste focali ho solo oculari da massimo 68°afov (e il coma non si vede).

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Pentax su Dobson LB 12"
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Pensavo di prendere dei Pentax ( 14 mm e 10 mm) per il mio LB che ne pensate?

Sono oculari eccellenti, a prescindere dal telescopio

> inizialmente avevo pensato ai Nagler ma il rivenditore mi ha un po sconsigliato

Non voglio essere sempre quello che pensa male ma non è che il tuo "rivenditore" te li ha sconsigliati perchè non tratta la Tele Vue? :D
Specie su un Dobson un oculare a larghissimo campo è l'ideale perchè è privo di inseguimento e il puntamento via star hopping ha un margine d'errore molto grossolano per cui l'avere mezzo grado di campo in più può fare la differenza tra osservare un oggetto e non osservarlo 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sbab!

Anche ho il magnifico 10mm Speers-Whaler! Credo ch'è un dei oculari i piu sottostimati.

Ma non parlo di coma, ma di "astigmatism". E sempre difficile di vedere la differenza e sei giusto che non è una problema questa grande con i oculari di 10mm e meno. Devo anche dire che non uso il Paracorr nel mio f/4.5. Per me è troppo caro e piu importante è pesante. Ma allora vedo un po di "astigmatism". Credo che si vuoi spendere 350€ a un oculare, solo per avere un campo perfetto, devi avere anche il Paracorr. Altrimenti puoi comprare un Hyperion a 120€, ch'è anche un buon oculare.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Pentax su Dobson LB 12"
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> inizialmente avevo pensato ai Nagler ma il rivenditore mi ha un po sconsigliato

Non voglio essere sempre quello che pensa male ma non è che il tuo "rivenditore" te li ha sconsigliati perchè non tratta la Tele Vue? :D


Secondo me il "mi ha un po' sconsigliato" è riferito a quando gli ha detto il prezzo... :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter,
non ho mai provato un paracorr.
E' vero che con questo accessorio si riduce un po' il campo?

Inoltre sapevo che il paracorr Televue funziona bene solo sui nagler, giusto?

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Sbab!

No, non è vero. Non reduce il campo dell'oculare. Ma il Paracorr aumenta il focale per 15% allora hai l'impressione que vidi un po meno. (e.g. con un focale di 2000mm e un oculare di 20mm, con il Paracorr aumenti 115x e no 100x).

Il Paracorr è buono per tutti i oculari, grazie al "tunable top" che lascia aggiustare la distanza perfetta tra le ottice del Paracorr e l'oculare.

Come ho detto, non uso un Paracorr personalmente. Credo che è solo per i personi "perfezionisti". Non curo di un po di "astigmatism" ma ho proprio visto una differenza tra con e senza Paracorr.

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010