1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oculare da 10mm con Barlow x2
o semplice 5mm

Per fare una spesa fatta bene cosa è meglio...
nel senso che... ovviamente la prima soluzione è più versatile ma con un budget di suppergiù 280 per l'accopiata si perde realmente qualità nell'immagine finale? (visivo e fotografico con MAK127)

Tipo oculare Hyperion e barlow Supreme...

Cieli sereni a tutti non appena passa questa perturbazione.

La domanda sarà delle più banali ma cercando risposte non ne ho in realtà trovare... mi scuso che ho generato un involontario doppione!!!

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, con 280€ da gestire, io mi prenderi la Televue 2X (150€) e il rimanente per l'oculare, magari un genuine ortho o un TMB Planetary (HR).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Beh, con 280€ da gestire, io mi prenderi la Televue 2X (150€) e il rimanente per l'oculare, magari un genuine ortho o un TMB Planetary (HR).



Stavo cercando una barlow che avesse il filetto per il T2 ma non mi pare sia una cosa così diffusa...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
piconco ha scritto:
oculare da 10mm con Barlow x2
o semplice 5mm

Per fare una spesa fatta bene cosa è meglio...
nel senso che... ovviamente la prima soluzione è più versatile ma con un budget di suppergiù 280 per l'accopiata si perde realmente qualità nell'immagine finale? (visivo e fotografico con MAK127)

Tipo oculare Hyperion e barlow Supreme...

Cieli sereni a tutti non appena passa questa perturbazione.

La domanda sarà delle più banali ma cercando risposte non ne ho in realtà trovare... mi scuso che ho generato un involontario doppione!!!




Un 5mm lo userai solo in caso di seeing ottimo...un 10mm + barlow invece potrai sfruttarli meglio...il mio 5mm è davvero sotto utilizzato e me ne sono reso conto troppo tardi... ora preferisco focali + alte che utilizzo alternativamente con la barlow...il risultato è migliore in caso di seeing non buono.
Non conosco le Supreme e non ho letto recensioni in proposito però parrebbero buone..ma bisogna provarla..io ho una Orion che non va affatto male...una Tele Vue sarebbe meglio ma per ora mi accontento,solo per dire che ad oculare buono meglio accoppiare una barlow altrettanto valida.
Per gli oculari, gli 8-10mm li userai maggiormente rispetto ad una focale + corta.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
piconco ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Beh, con 280€ da gestire, io mi prenderi la Televue 2X (150€) e il rimanente per l'oculare, magari un genuine ortho o un TMB Planetary (HR).



Stavo cercando una barlow che avesse il filetto per il T2 ma non mi pare sia una cosa così diffusa...




La televue produce adattatori ( raccordi m42x1) per le proprie Barlow Powermate da raccordare alle fotocamere ed alle ccd...costano una 50ina di euro e variano a seconda della barlow scelta

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010