1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stanco di un NON frequente utilizzo della varia (e costosa...) attrezzatura, causa mole e peso della G11 fissa a casa in montagna, vorrei prendermi una montatura leggera da usare dove voglio, con il piccolo tele mak 90 rks preso da poco e adibito ad uso di tele guida, ma usabile per osservazioni solari e pianeti.
Avrei adocchiato la nuova montatura Skypod della vixen, è un sistema goto altazimutale che regge un carico di circa 5 kg. con il mak non avrei nessun problema.
Solito dubbio, essendo un prodotto nuovo, non si trovano opinioni in giro, ma magari qualche amico del forum, ha avuto la possibilità di gettargli un occhio.... :roll:
Che ne pensate?
Altro dubbio, mi piacerebbe usarla per fare delle riprese a largo campo con la 350d e degli obiettivi max 200\300 di focale.
Essendo altazimutale, con delle pose di non oltre i 10 min. può essere utilizzata senza avere problemi con la rotazione del campo??? :?:
Avrà una precisione di inseguimento da contenere una focale come sopra menzionata?

Scusate la mia solita raffica di domande, ma ogni tanto vi tocca

:wink:
(mledetta strumentite!)

Ciao
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
NO

l'ho avuta per un po 'di tempo e non la reputo decisamente all'altezza del compito fotografico. (poi in Altaz.. non puoi andare lontano... o profondo..)

Io l'ho trovata scomoda anche se ben fatta.
La versione di firmware con cui mi e' arrivata era completamente bacata(un grazie ad un astrofilo su astrosell che aveva giurato che funzionava bene)

Dopo aver fatto un firmware upgrade ha iniziato ad andare bene. Puntava abbastanza bene , ma l'ho trovato piu' scomodo dei vari ETX & co. (sebbene tutta quella elettronica susciti un certo fascino in un informatico come me)

Funziona a 12 pile!!! (e nella tastierina e 8 per i motori)
Lo schermo e' troppo luminoso e a parer mio inutile.
Scegliere un oggetto da puntare e' scomodo come pochi...
la velocità di puntamento e' molto basso.

Il pec , cosi' come la modalità equatoriale al momento del mio firmware upload non c'erano.

Un bellissimo oggettino... ma che alla prova dei fatti non mi ha convinto.

Io ho fatto la tua pensata molti anni fa... e mi sono pentito (avevo preso un etx90..). Come fermacarte era ottimo.

(amici utilizzatori dell'etx90, non lo voglio sminuire.. voglio solo dire che non mi ci sono trovato bene!! :) )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
aggiungo...
prendi una gpdx con AL90.. e non te ne pentirai!
Piccola e prestante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 19:30 
Io piglerei la Porta...
liscia-liscia, no motori, no goto, no pile, no cavi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem...
e le foto? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavoli quanto basta poco per farti crollare un mito, vabbè vedrò eventualmente qualche altra cosa, grazie Christian per la dritta :D

Ciao
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

concordo pure io per la Porta mount, funziona sempre, niente menate di alimentazione, è solida e costa poco.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La Sky Patrol Teegul della Takahashi... per 2 Kg.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quasi quasi mi prendo un SN 8" UHTC con la montatura LXD 75, ( da optcorp) mi monto poi il tubone sulla G11 e la LXD75 me la porto in giro e a roma, non sarà sto gran che, ma per metterci il mak 90 o dei teleobiettivi potrebbe essere una idea :roll:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meade e Celestron, purtroppo, sono sotto "embargo"...dovresti rivolgerti ad un agenzia di import per aggirarlo, tipo infousa:

http://www.infousa.it/modules.php?name= ... le&artid=1

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010