1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti!!!
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Primo, il mio Italiano è rotto! :oops: Sono Fiammingo (Belgica) e da solo un buon mese tento di apprendere la vostra lingua. Alora scusami tutti i errori che faccio.

Sono anche passionato di guardare le stelle, con voi, da l'età di bambino. :D Attualmente ho un telescopio Dobson di 46cm et preferisco di cercare le cose del cielo profondo. Vorrei scambiarsi le esperienze e apprendere un po Italiano nello stesso momento. [smilie=row__1333.gif]
Sono sicuro che potete aiutarmi.

Inoltre, vado in Italia per le prossime vacanze (03-15 Giugno) in campagna Toscana ed espero di potere guardare le stelle là. Nel mio paese c'e molto troppo di luce. Qui, tutte le strade sono illuminate e la magnitudine visuale è solamente 4.5-5. :evil: Espero che è meglio nella campagna Italiana.

Peter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Peter e benvenuto.
Il tuo italiano è già buono e comprensibile. Congratulazioni.
Hai detto che vieni in Toscana. Posso chiederti quale paese hai scelto?
Conosco abbastanza bene tutta la Toscana e, forse, posso consigliarti qualche posto vicino con il cielo buio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Peter,
confermo che il tuo italiano si capisce già bene, complimenti, e benvenuto tra noi.
Non credo che in Italia troverai cieli più bui che in Belgio, ma ci si può provare, e credo che in Toscana il buon Renzo li conosca tutti i posti giusti!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia... :D
Complimenti per il tuo italiano, ma mi spiace che siamo troppo lontani.
Un saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Benvenuto Peter :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Ciao Peter , un caloroso benvenuto anche da parte mia :wink:

Per quanto riguarda la ricerca di luoghi bui in Toscana credo che Renzo sia la persona maggiormente indicata per fornirti consigli preziosi in tal senso.

Complimenti anche da parte mia per il buon Italiano.

Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mille grazie per tutti vostri auguri e complimenti! Mi sento già a casa con voi! [smilie=row__631.gif]

Vado al villaggio di Polcanto, vicino a Firenze. Là, abbiamo trovato un buon albergho piccolo e i padroni sono molto gentili. Ma ho paura che è troppo vicino alla città (16km) per fare l'astronomia. Il difficoltà è che il mio telescopio è proprio grande e pesante. Non ho voglio di spesso transportarlo ed espero che posso observare all'albergho. E la mia colpa. :cry: Desivo avere il telescopio il piu grande che possibile per guardare il cielo profondo, ma... accidenti! Fortunatamente sta bene nella mia automobiglia, ma non è facile. :?

Peter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra le zone della Toscana effettivamente non hai scelto la più buia, così vicino a Firenze.
Ci sono utenti del forum che abitano in quelle zone (sei vicino al Mugello) per cui ti potranno sicuramente aiutare molto meglio di me.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da parte mia! :-)

Il tuo italiano è molto meglio di quello scritto e parlato da italiani di fatto, complimenti!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E molto gentile, Renzo, grazie! Sarebbe bello che non devo osservare da solo. Mia moglie non troppo piacie l'astronomia. :lol: E sempre meglio dividere le esperienze con i amici!

Peter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010