1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attacco cercatore Scopos66ED
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 13:47 
...ma che cavolo di attacco rapido si può mettere su uno Scopos66 aka WO66???
Quello Skywatcher ha i buchi per le viti troppo vicini (i buchi del 66 sono a 3cm...);
quello del Geoptik non è abbastanza curvo...
non vorrei usare il biadesivo...
mi sa che mi faccio un pezzo di alluminio o plastica dura sagomata...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
che te ne fai di un cercatore su un nanetto così? mettici un bel grandangolare da 70 gradi e oltre... e puoi superare i 5-6 gradi reali..... mal che vada potresti applicare un laser con del velcro adesivo .... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
La cosa migliore è un bel cercatore a punto rosso!

Ti spiego anche come fissarlo al tubo, io l'ho fatto al mio WO 66.

Primo ti prendi uno di quei cercatori red dot, io ne ho trovati ben due proprio nell'annunci del forum

Secondo... beh ti mando delle foto che così capisci come fho fatto io e trovi il miglior modo per attaccarlo al tuo scopos.

NB: il red doto ti consente di effettuare molto più velocemente il puntamento grossolano, poi con un uculare a focale lunga e magari WA di sicuro l'oggetto che cerchi te lo ritrovi nel campo.
Devo dire invece che proprio senza cercatore, probabilmente a causa della visione con il diagonale, io facevo un po' di difficoltà a puntare... il red dot invece è perfetto e comodissimo!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 18:25 
Il puntatore mi serve quando vado agli ingrandimenti un po' altini, altrimenti mi tocca cambiare l'oculare per inquadrare e poi mettere quello spinto.
Inoltre, non avendo attualmente oculari che superano i 66 gradi, mi risulta comunque lungo centrare in oggetto, specialmente se è molto alto e mi tocca "quasi sdraiarmi" per vedere più o meno dove sto puntando.
Ho visto il red dot di WO, che è proprio il suo, ma ci vogliono 90 e passa euro...
Il problema maggiore è che non voglio un "mostro" di cercatore, dato che lo Scopos lo trasporto nella custodia in cordura, e se la basetta rapida è troppo massiccia non mi ci sta nella custodia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 23:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbondante colla vinilica :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 23:46 
:D :D :D
...ciao, ragazzi, sono Giovanni Muchacha... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.scopesnskies.com/prod/finder ... ersal.html

Pensi possa essera un'idea?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 12:01 
Grazie, ma le avevo già viste:
7 centimetri di lunghezza sono troppissimi, considera che il nanetto è piccolo come l'mc90, ma non ho tutta quella "superficie di appoggio"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
So che esistono delle "power strips" (che poi sono le strisce biadesive della basetta che ti ho segnalato), ma non so chi le vende.

Con quelle potresti fissare una basetta tipo quella del cercatore del Mak, e usare il red-dot.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra idea:
avviti la basetta tipo Skywatcher su un pezzetto di alluminio sagomato, e su questo fai i fori alla distanza adatta per avvitarli sullo Scopos.

Dipingi il tutto in nero, così si abbina bene alla livrea (il nero va su tutto :) )

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010