1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 14:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11709
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche mese fa ho montato il cpc11 sulla wedge hd per avere inseguimento in ar senza bisogno di fare allineamenti vari.
Naturalmente il forcellone non è più il ghepardo di una volta e vibra in fase di focheggiatura.
Ora mi ti ci si pone davanti un dilemma:
deforcello il cpc e metto il c11 su losmandy g11, senza i fronzoli del goto
dewedgio il cpc e uso il cpc11 in altazimutale che è una roccia, ma ogni volta devo allineare
qualche amico consiglia di vendere direttamente il cpc e passare ad altra configurazione da mettere su g11

Come disse Lenin, che fare?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Astrophysics Nasa Glass, Televue 85


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10701
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
rimettilo in Altazimutale - dovrebbe non essere troppo lungo da allineare. Come ben sai ho sforcellato il mio 10" solo ed esclusivamente per problemi di trasportabilità. Metterlo in equatoriale da un lato potrebbe togliergli un po' di valore commerciale in caso di rivendita, dall'altro ... se non fai foto che problema è tenerlo in altazimutale? E senza goto poi?
Sai che amo l'equatoriale, ma i forcelloni hanno assolutamente il loro perchè: se non hai una ragione seria per sforcellarlo rimettilo com'era e pace.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2130
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kapp, dipende quanto lo usi, secondo il mio modestissimo parere questo fa la differenza.
Senz'altro avrai provato a lubrificare la forcella o ciò che fa vibrare , dopodiché....per prima cosa toglierei la wedge, come dice Emiliano non ci perderai rivendendolo in futuro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1931
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente indagherei sulle cause della vibrazione: dipende dalla wedge, che magari è sottodimensionata per un C11 o, come reputo più probabile, dalla posizione che il tele ha assunto?
In questo secondo caso opterei su sistemi di bilanciamento, magari mettendoci dei contrappesi sul/sotto il tubo.
Altre opzioni: cambiare fok, serrare bene le viti della wedge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16216
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me un CPC ha senso solo in altazimutale, rivenditi la wedge (costa bei piccioli) e rimetti il C11 come mamma l'ha fatto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2489
Località: Provincia di Sondrio
L'uso è solo visuale naturalmente...
Nel caso, fossi in te, lo terrei in AltAz, come sai l'allineamento a 3 oggetti è veloce.
Ma se proprio non hai voglia di farlo potresti dotarti di uno Starsense Autoalign che si occuperebbe di farti lui l'allineamento in automatico.
Non sarà una procedura a tempo zero ma la puoi lanciare mentre finisci di preparare il setup osservativo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 90
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il C11 dopo deforcellato ha bisogno probabilmente di due piastre di sostegno, una sotto ed una sopra il tubo, per assicurare rigidità allo strumento; ma questo implica collegarle con due anelli trasversali, il ché farebbe aumentare il peso di molto , non so se la g11 lo reggerebbe in modo ottimale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10337
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Mi accodo..
CPC in ALTAZ.

Sono sicuro che si riesca con un cercatore in parallelo e una camerina da 4 soldi + asiair a gestire l'allineamento in modo rapido
( o alternative + economiche, che non conosco per assenza di strumentite in questi anni)

Consultandomi con chatgpt, visto che non ho mai avuto un cpc, mi suggerisce di usare anche "Last align". Se lo è inventato? (come ogni tanto fa)
Se avessi quella voce ti basterebbe solo fare un sync del clock.

... temo comunque che se lo sia inventato


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, no.... dovrebbe averlo. Almeno me la ricordo la voce nelle impostazioni della AVX (che dovrebbe avere lo stesso protocollo).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio amletico su c11
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 13:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11709
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Last Align funziona abbastanza bene in altaz, in equatoriale è molto meno preciso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Astrophysics Nasa Glass, Televue 85


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010