1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un quesito su: "inversione"
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti,
ieri, dopo parecchio tempo, sono riuscito a ritagliarmi una serata, libera da dedicare al ripristino delle funzioni del mio setup.
Premetto che dalla posizione del mio giardino "vedo" una striscia di cielo che corre lungo il meridiano da nord a sud e già altre volte per riprendere con un po' di tempo di posa mi sono trovato a dover ben programmare le sessioni fotografiche.
Dopo il fuoco e le prime prove di autoguida, verso le 22,30 il mio targhet doveva essere M81 già molto alto quasi allo zenith. Solo che una volto puntato, nel tentativo di centraggio dell'oggetto, lo SS2Kpc mi segnala pericolo di incrocio e va in inversione. Ora io vedo la montatura in grado di sostenere invece ancora tranquillamente 1 e mezza di posa senza che nulla si tocchi, visto i rifrattori corti in mio possesso. Ma lo skysensor blocca tutto e non mi da la possibilità di procedere, anzi come cerco di centrare esegue l'inversione in automatico.
Ora il questito, che poi sono 2:
1- ho la possibilità di bypassare questi blocchi e continuare a riprendere, a mio rischio e pericolo, fino a poco prima di un reale incrocio ?
2- perchè quando mi fa l'inversione, che potreppe anche andare bene, non ho però più l'oggetto nel campo del sensore, e se riavvio il goto mi torna a centrare l'oggetto di nuovo dall'altra parte ?

Spero di essermi spiegato bene, aggiungo che lavoro con un gpdx e appunto lo ss2kpc.
Grazie anticipato per le risposte :wink:

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il mancato centramento del soggetto dopo l'inversione può essere dovuto a giochi meccanici, errore conico, cattivo stazionamento o chissà che. Normalmente lo SS2K mi da l'inversione quasi sempre perfetta o quasi.
Per il discorso della segnalazione non mi sono mai documentato però ho aggirato l'ostacolo in questo modo.
Normalmente segue l'oggetto fino a un azimuth di circa 190/195 poi rompe le scatole per una decina di minuti e alla fine stoppa tutto.
Se l'oggetto è a 185 azimuth il puntamento lo fa da est invece che da ovest però se punti un oggetto vicino di azimuth 200 e poi con la pulsantiera ti sposti (premendo i pulsanti di ar e decl e non il goto) fino alle coordinate del soggetto da fotografare quasi sempre funziona.
So che nel setup puoi sbloccare il puntamento verso il sole per cui presumo che tu possa sbloccare anche la segnalazione di inversione (fra l'altro con la colonna è molto meno critica). Però cosa succede se ti dimentichi il blocco "sbloccato"? la montatura fa picchiare il tubo contro il treppiede e i motori ... puff

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Urka Renzo, hai davvero ragione, sul puntamento manuale.
Perché io le coordinate non le guardavo mai, ecco un'altro dei motivi per cui non affidarsi sempre, ma proprio sempre al goto. ;)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010