1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10327
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Buongiorno a tutti :)

Ho preso un Seestar S30 usato, giusto per esplorare questo mondo degli smart telescope. (da un cielo mediamente inquinato - basso Salento )
Premetto che ho avuto e possiedo telescopi abbastanza importanti, ma sono passati anni di non utilizzo e questa novità mi ha incuriosito parecchio, soprattutto perché prima di essere astrofilo .... sono pigro.

Detto questo, prima che mi arrivi il cercatore, vorrei togliermi qualche dubbio:

1) se ben posto in EQ si riescono a fare 30secondi o la maggior parte delle pose sono da scartare? normalmente cosa si riesce a fare ?

2) in ALTAZ suppongo che 10secondi siano il limite, per la rotazione di campo e la necessità di usare 2 motori

3) Posso chiudere il telefono e magari anche killare l'APP e lasciare che esegua le pose programmate o serve sempre un "controllore" software ?

4) Il Wifi è a 2.4GHz ? ha una ricezione/trasmissione decente o diventa instabile appena ci si allontana ?

5) Qualcuno lo usa su Apple silicon? ho visto che l'app arm64 sul mac si installa (versione IPAD) quindi potrebbe essere ben più comodo del cellulare.

6) non credo abbia alcun meccanismo di wake over wifi - dovrebbe rimanere accesa la parte radio.

7) So che le prime versioni erano vulnerabili e si entrava in ssh senza problemi. Suppongo ormai non si possa più.. qualche smanettone conferma?

8) Parlando di protocolli di rete cosa abbiamo? SMB per la condivisione dei file... Web c'è qualcosa? qualche protocollo aperto particolare? (aperto nel senso di interoperabile ecc ecc)

9) ho visto che ha RTSP - nessuno che faccia qualche diretta youtube? sarebbe interessante veder nascere un'immagine. (si ok, da un cercatore... ma non facciamo gli schizzinosi)
Per ravvivare un po' la partecipazione sul forum potremmo anche fare qualche diretta e via chat decidere cosa puntare. (tra i lampioni e le antenne che ho sul tetto)

Ho già visto che le info vengono mantenute in cloud - quindi mi pare molto comodo poter agire anche con dispositivi diversi (uno alla volta)


Per ora basta :)
Ringrazio chiunque voglia partecipare alla discussione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23719
minkia, se fossi il produttore del giocattolino ti denuncerei!
hanno impostato tutto il marketing sulla facilità ed immediatezza di uso (senza alcuna conoscenza) e tu fai questo post in cui sembra essere necessaria una laurea in sicurezza informatica ad Harvard :lol:

comunque prenoto già il giocattolino appena salirai di diametro!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10327
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
haahhaha ma no dai ... sono dubbi leciti che si fanno tutti bene o male- No? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 333
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti rispondo per quanto so:

1) 30 secondi in EQ praticamente senza scarti, anche con allineamento non "paranoico": io uso l'app per l'inclinazione (colatitudine) dell'asse polare, mentre per raffinare il puntamento alla polare uso una specie di Bigourdan, ovvero scatto foto di prova e muovo il treppiede (dolcemente) finché spariscono le strisciate; 60 secondi li ho fatti ma sono molto più rognosi e un
po' di scarti ci sono, quanti dipende dalla tua tolleranza;

2) in ALTAZ 20 secondi senza problemi con scarti molto bassi, difficile quantificare adesso perché ultimamente l'ho usato sempre in EQ, principalmente per evitare cropping e quindi avere più campo inquadrato;

3), sì, puoi chiudere: a me a volte capita di perdere il collegamento via wifi e di ristabilirlo dopo un po' e tutto è andato avanti da solo;

4) sia 2.4GHz che 5GHz, io lo uso a 5GHz perché la banda è più "pulita" nel mio condominio, ma la portata non è un granché, diciamo che 10 metri con un muro di mezzo sono già al limite e infatti ho disconnessioni periodiche come dicevo sopra;

5) non so risponderti, uso solo smartphone Android con i Seestar;

6) non credo ce l'abbia, mai letto in documentazione o forum;

7) non lo so, però so che ci sono "smanettoni" che hanno sviluppato un software (Seestar_ALP) con "estensioni" (tipo EQ prima che fosse disponibile ufficialmente) che si connette in qualche modo, ma non chiedermi quale, non so quanto sia una vulnerabilità, dal punto di vista di ZWO, piuttosto che un modo per lasciar aperta la porta ai "modder";

8) come sopra: qualcosa c'è ma non ho informazioni precise, se non che a parte SMB, ha anche una componente WEB, ma io non mi sono messo mai a smanettare: proprio in omaggio alla filosofia della pigrizia lo uso come un elettrodomestico (o un'appliance se fa più figo);

9) io no :D

Comunque ti accorgerai che è un po' più di un cercatore, soprattutto se lo porti sotto cieli appena decenti.

Rispetto al S50 le minori dimensioni e la maggior leggerezza semplificano la messa in EQ anche su semplici treppiedi con testa più o meno fluida da qualche decina di euro.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10327
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie mille!

Il fatto di poter chiudere tutto volendo lo trovo veramente interessante.
Quindi, sempre in ottica di pigrizia estrema, posso anche programmare le pose e abbandonarlo li... per la mattina.
(già lo facevo con altra strumentazione, ma c'era sempre un PC acceso)

Ok, quindi curando l'allineamento polare per bene i 30sec sono possibili. Bene!
20sec in altaz anche.. bene bene :)

Si, Seestar_ALP l'ho visto. Sicuramente lo proverò e se ne varrà la pena magari proverò anche ad illustrarlo qua sul forum.

Si, ho preso l'S30 per diversi motivi:
1) prova a minor costo
2) risoluzione di ripresa inferiore - minor rogne di inseguimento
3) possibilità di trasporto - ogni tanto vado in aereo a Milano e poi in Valle Anzasca sotto un buon cielo, quindi l'S30 è perfetto per il trasporto.

Inutile dire che sono impaziente... per un cercatore, pensa te :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 11:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27103
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urge nuovo avatar :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 12:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11681
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ics,
la app del seestar è molto intuitiva, la usavo persino io. Mi programmavo la serata e poi a nanna.

Qui qualche foto che ho fatto da casa mia, che ha un cielo peggiore del tuo, in altazimutale ( somma di pose da 10sec):


Allegati:
IMG_4456.JPG
IMG_4456.JPG [ 464.52 KiB | Osservato 433 volte ]
IMG_4455.JPG
IMG_4455.JPG [ 659.06 KiB | Osservato 433 volte ]
IMG_4458.JPG
IMG_4458.JPG [ 366.55 KiB | Osservato 433 volte ]
IMG_4459.JPG
IMG_4459.JPG [ 271.77 KiB | Osservato 433 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Skywatcher Acro 150/1200, Pentax 75edhf.
Montature: Losmandy G11, Takahashi EM10, Vixen Spdx e gp.
Oculari: pentax xw, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10327
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ottime Kap - cinisello beach ?

Ottimo quindi, l'app imposta le riprese e poi va avanti da solo.
Ho già visto che nell'app puoi programmarti la serata.

Magari poi con qualche volontario proviamo anche riprese remote sul mio.


So che deve uscire l's30pro a breve. Qualcuno parla anche di S70 ma mi sembrano solo voci al momento...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 14:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11681
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Ottime Kap - cinisello beach ?

Ora sono a monza, ma il cielo è sempre bortle 8,8 :lol: :D :) :? :shock: :( :cry:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Skywatcher Acro 150/1200, Pentax 75edhf.
Montature: Losmandy G11, Takahashi EM10, Vixen Spdx e gp.
Oculari: pentax xw, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23719
ero serio, eh!

tuvok ha scritto:
comunque prenoto già il giocattolino appena salirai di diametro!


xchris ha scritto:

So che deve uscire l's30pro a breve. Qualcuno parla anche di S70 ma mi sembrano solo voci al momento...



p.s.: ma sei sempre in terronia?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010