1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 12:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:12
Messaggi: 74
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buonasera a tutti.
Mi sono deciso a far "dormire fuori" la montatura con sacco di plastica più sacco dedicato riflettente.
Debbo dire che la prima notte è stata dura, qasi come la prima volta che i miei figli sonos tati via di casa!:blush:
L'ho allineata a dovere e debbo dire che il tempo di operatività ora è più che dimezzato.
L'appetito vien mangiando e mi è venuto in mente che vendono dei bei cassoni impermeabili per esterno nei quali riporre tutto il resto: oculari, contrappesi, chincaglierie varie e tutte quelle cosucce che non servono ad una mazza ma che fa tanto "astronomo da mount palomar".
Mi sembrerebbe esagerato mettere anche le ottiche ma... voi che ne pensate?
Allego foto di cassone tipo da Leruà merlèn
Grazie.


Allegati:
cassone.jpg
cassone.jpg [ 12.03 KiB | Osservato 444 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 21:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Funziona alla grande!
Celo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:12
Messaggi: 74
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davidem27 ha scritto:
Funziona alla grande!
Celo.

Che cassa hai?
Ci metti anche le ottiche?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16216
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io fuori al terrazzo ho il classico armadietto metallico (protetto da tettoia) e ci metto anche le ottiche oltre gli accessori, direi quindi che potresti mettere senza problemi nella cassa impermeabile anche loro.

Io come accortezza ho messo del silica gel in dei rullini fotografici (opportunamemnte forati) che ho usato come "tappi" nei focheggiatori degli strumenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 10:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimo57 ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Funziona alla grande!
Celo.

Che cassa hai?
Ci metti anche le ottiche?


Certamente. Le avvolgo in plastica per non farci entrare l'acqua.
Ovviamente il cassone è riparato dalla pioggia ma il tubo è ben isolato-
Gli accessori li lascio al chiuso

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1931
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
attento ai funghi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16953
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non le tengo nemmeno nel garage sotterraneo per paura dell'umidità e soprattutto di allagamenti...

Ma dentro casa tutto proprio non mi ci sta. Devo trovare anche io una soluzione :facepalm:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010