1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2025, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3948
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
R.I.P. :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2025, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16217
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:(

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2025, 13:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11709
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che brutta notizia!
Il buon vecchio zio Nagler è stato un mito dell'astronomia amatoriale, un riferimento per tutti.
I suoi oculari sono da 40 anni il top per i visualisti del profondo cielo. I suoi rifrattori, meccanicamente superbi ed esteticamente unici, sono sempre stati un passo avanti a tutti.
Della televue ho posseduto e possiedo tantissimi oculari, due rifrattori, la binoculare, il correttore di coma, svariate barlow e diagonali. In tutti i prodotti televue la qualità è al primo posto.

Penso che sia stato, insieme a John Dobson, una sorta di padre, zio o nonno degli astrofili.

Che riposi in pace tra le stelle!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Astrophysics Nasa Glass, Televue 85


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2025, 16:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è un vecchissimo avatar, fatto credo nel 2008, che qualcuno di voi forse ricorderà.
Lo feci in onore del mio all'epoca nuovo oculare da 82° di campo apparente.

Immagine

Mitico zio Al. L'accostamento John Dobson+Al Nagler penso sia a dir poco iconico per chi vive il nostro hobby da tanti anni.


Allegati:
ava_nagler.jpeg [4.42 KiB]
Mai scaricato

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2025, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2003
Tipo di Astrofilo: Visualista
chissà cosa si inventerà ora che è più vicino alle stelle che ci ha fatto ammirare attraverso i suoi meravigliosi cilindri nero-verdi, oggi tiro fuori i miei ultimi 2 rimasti in segno di lutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 8:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1342
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto l'opportunità di conoscerlo di persona e scambiare qualche parola alla fiera NEAF negli USA nel 2019. Fu molto disponibile e gentile.

Allegato:
57076257_10218271155041425_5859463636702986240_n.jpg
57076257_10218271155041425_5859463636702986240_n.jpg [ 269.75 KiB | Osservato 351 volte ]


Sicuramente ha fatto la storia dell'ottica astronomica mondiale e non solo: collaborò anche al progetto Apollo, si occupò della controparte ottica del simulatore per il modulo lunare LEM.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5909
Località: Magenta (MI)
Una preghiera!

Cieli sereni!

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2489
Località: Provincia di Sondrio
RIP

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Al Nagler (1935 - 2025)
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16953
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro mito che se ne va! :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010