1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 ottobre 2025, 1:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9662
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Recentemente durante un symposium di spettrografia ho avuto il piacere di documentare fotograficamente
tutti e quattro i telescopi della Specola Vaticana in Castel Gandolfo (RM).

Al link seguente è disponibile un'ampia rassegna:

https://www.danilopivato.com/miscellany ... icana.html


Nella foto: il doppio Astrografo Carl Zeiss Jena - Specola Vaticana (2025)

Allegato:
zeiss_double_astrograph.jpg
zeiss_double_astrograph.jpg [ 1.73 MiB | Osservato 358 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 13:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11659
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che fascino che emanano quei telescopi, testimoni di un'epoca pioneristica che ha fatto la storia delle osservazioni.

E che belle foto, Danilo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16181
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, belle belle belle... :ook:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9662
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kappotto e grazie Angelo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13117
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devono essere uno spettacolo visti dal vivo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9662
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Devono essere uno spettacolo visti dal vivo!

Cristina



Ad ogni ingresso in cupola un: "WOW!" era spontaneo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6304
Che spettacolo Danilo :D ci potresti dare qualche info su quei bestioni? :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9662
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
... ci potresti dare qualche info su quei bestioni? :wave:


Grazie Guido!

Ad ogni foto capo-rigo e successiva immagine presenti nella pagina del link indicato, sono riportate
le informazioni storiche e tecniche di tutti e quattro gli strumenti.

La raccomandazione, visto l'ampio formato delle immagini, è quello di visualizzarle sul un bel monitor
e non dal piccolo schermo di uno smartphone, si vedranno e apprezzeranno molti più dettagli oltre,
naturalmente, alle informazioni aggiunte.

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3302
Località: Verona
Nel complimentarmi con Danilo Pivato, posto forse un po' OT, le prime due pagine di un articolo sul nuovo direttore della specola Vaticana, interessante e ben fatto...

PS - se i soliti analfabeti funzionali pensano (?) che per leggerlo sono costretti a leggere anche il famoso quotidiano comunista, beh, lasciamoli cuocere nel loro brodo...Suggerimento; basta cestinare il quotidiano e leggersi il supplemento, o no ? 8)


Allegati:
Miyro 021025.jpg
Miyro 021025.jpg [ 924.11 KiB | Osservato 224 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6304
Caspita Danilo, ma sono strumenti enormi :please:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010