1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C11 vs C9 1/4
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto prendendo in considerazione di sostituire il mio C11 con un C9 1/4.
Leggendo qua e la' ho l'impressione che quest'ultimo abbia una marcia in piu' sui pianeti in virtu' della diversa geometria del primario.
La mia domanda e': faccio una cavolata?
Sul deep la differenza tra i due e' cosi' marcata?
Con i pesi dovrei guadagnare qualcosa (anche perche' il C9 e' in fibra di carbonio e il C11 in alluminio).
Che mi suggerite?

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah...non so quanto un C11 sia migliore di un C9,25...ma perchè lo vuoi cambiare?
Se non hai problemi di spazio/trasportabilità io terrei il C11...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Mah...non so quanto un C11 sia migliore di un C9,25...ma perchè lo vuoi cambiare?
Se non hai problemi di spazio/trasportabilità io terrei il C11...


Riassumendo: ho piu' da guadagnare sui pianeti con il C9 rispetto a quanto perderei sul deep?
Cambierei se i vantaggi fossero piu' degli svantaggi.

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presto metterò in vendita il mio C9 per cui potrei magnificarne le doti ma, in tutta onestà, avendo già un C11, non lo sostituirei.
Anche una resa leggermente migliore sull'Hires (che è comunque da dimostrare visti alcuni risultati realizzati con il C11) non giustificherebbe la sostituzione sia in termini economici sia in termini di vantaggi/svantaggi (resa sul deep, ingombro, ecc.)
Penso che se non ci sono motivi per cui "devi" dar via il C11 il cambio non sarebbe proponibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Renzo! Esauriente come sempre.

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
C11 per un C9,25 sarebbe un disaffare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma si, se non hai problemi di ingombro tieniti il C11 anche con questa ottica si vedono delle immmagini da paura del sistema planetario :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Quoto tutti! Se non hai problemi di peso o ingombri tieniti il C11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'unica cosa positiva, in questo cambio, è che, secondo me, troveresti la fila di possessori di c9.25 sotto casa pronti a darti il loro strumento in cambio del tuo c11.
e ho detto tutto ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io non ci giurerei così tanto...

In visuale, è già difficile avere l'occasione di sfruttare il C9, e in futuro sarà sempre peggio, causa IL dilagante. Se voglio centimetri in visuale, con la differenza di prezzo tra i 2 tubi (3300 euro il C11, 2100 il C9) mi prendo un Lightbridge da 12, ho altri 2.5 cm in più, e mi diverto di più...

Inoltre, con i 3 kg in meno che pesa il C9, su una montatura a prezzi umani (es. Eq6) ci sta dentro un tele guida e qualcosa in astrofotografia si riesce ancora a fare, mentre per fare lo stesso con un C11, sei costretto a passare in una categoria completamente diversa di montature. Per non parlare della difficoltà di gestire 2800 mm di focale, già è un casino con 2300...

_________________
Umberto Colapicchioni


Ultima modifica di umb il mercoledì 14 marzo 2007, 17:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010