Buongiorno Vincenzo,
temo ti sia sfuggito il mio penultimo post, dove elenco tutte le ottiche costruite da Zen in mio possesso, compreso un iperbolico che
amplifica la focale nativa di 6,25 volte raggiungendo una focale Equivalente di 5000 mm, anche se è difficilissimo, come ben sai, mantenerla tale perché basta spostare l'iperbolico di un decimo di mm per avere ingrandimenti ben diversi, di molte, moltissime volte...ma questo è un altro discorso, che può essere affrontato in altra sede...
Dunque Zen sa come muoversi avendo lavorato già per me e soprattutto conosce il mio "tubo", che essendo
casereccio mi consente di spostare, senza arrecare danni, il piano focale, l'inclinazione rispetto all'asse ottico e altro, facilmente, proprio perché concepito per sperimentare e supportare ottiche diverse. Non modificherà l'iperbolico esistente, che resterà a casa, ma ne costruirà uno ex novo.
Ovviamente se la cosa vi incuriosisce, basta pagarmi una cena (importante)

e pubblico la foto...
NB - una cosa (da pignolo) importante è che tengo sempre a far notare che coudè NON è un cognome, vuol dire
gomito in francese e non si deve scrivere con la maiuscola iniziale...un po' come la regola generale delle misure elettriche e fisiche, si scrivono con la maiuscola solo le misure associate al loro scopritore... tipo Ohm, Coulomb, Volta, Ampere. Mentre al contrario, mm, cm, m, si possono e si devono scrivere in minuscolo...
per favore non venitemi a dire che i grandi della terra lo scrivono con la maiuscola...sbagliano anche loro ! O no !?
