B&W ha scritto:
Il solo metodo è puntare una stella al centro del campo e collimare il secondario finchè tutti gli anelli intorno allo spot centrale non siano concentrici…fino al disco di airy intorno alla stella a fuoco. Quindi, ripetere i passaggi man mano sfuocando sempre meno. La cosa fondamentale da tenere in considerazione è che ad ogni aggiustamento devi ricentrare la stella e mantenerla sempre al centro (più o meno), perchè se collimi con la stella sul bordo, il risultato sarà sempre falsato dalla curvatura dello specchio primario che non è piano.
Indi per cui, anche se vuoi farlo con la stella artificiale, devi comunque centrare ogni volta, non penso sia fattibile, ad esempio, tenendo il tubo ottico su un tavolo…
intanto grazie Daniele ma perchè dovrei metterlo sul tavolo e non sulla montatura direttamente? poi mi chiedevo più che altro se il fatto di vedere la parte luminosa ovale e non tonda era un problema di centramento specchio o altro