1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Roberto Bacci e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da Zio a nipote...io ci provo!
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era il mese di maggio del 1989, quando mio Zio mi regalò per la mia prima comunione un piccolo Konus 40/400.
Era davvero poco più che un giocattolo, eppure con quello strumentino, compii le mie prime osservazioni.
Ricordo benissimo che mi perdevo per ore nella contemplazione della Luna, dal mio terrazzo di casa.
Ne assaporavo il silenzio assoluto, quasi che potessi trovarmi lassù, tra le sue valli, pianure e montagne, e quella miriade di crateri che lungo il terminatore erano visibili, in quel pur minuto strumento, erano capaci di scaldarmi l'anima e il cuore.
Un'autentica meraviglia. Ricordo distintamente le prime osservazioni di Giove, di Marte, e soprattutto poi, anni dopo, della cometa Hale Bopp, che già ad occhio nudo era semplicemente devastante :please:
Così è nato un astrofilo, fino a divenire quel che è oggi, nel 2025, con quella passione che non l'ha mai abbandonato e che l'ha spinto ad osservare di tutto, ad avere una buona decina di strumenti, svariate macchine fotografiche con cui praticare l'astrofotografia, a divulgare la propria passione attraverso i propri canali social, ed infine a buttare su carta emozioni, pensieri e parole, dando vita persino ad un libro, un vero e proprio romanzo.
Non credo possa esserci un regalo più bello per un bambino di 10 anni, in grado di aprire la mente e, perché no, anche il cuore.
Un regalo in grado davvero di far sognare.

Ebbene, proprio come capitato a me, tanti anni addietro, oggi ho deciso anche io di compiere analoga scelta verso il mio nipotino, Nicolò, che il 5 maggio riceverà, per la sua comunione, un bellissimo telescopio rifrattore 70/700 su montatura Altazimutale.
Penso sia uno strumento fantastico per iniziare. Assieme ad esse, delle carte celesti, il sempre verde libri di Walter Ferreri "come osservare il cielo con il mio primo telescopio", una Barlow 2x per permettergli di raddoppiare gli oculari in suo possesso ed infine un piccolo frammento di meteorite in una confezione regalo.

Se saranno rose poi fioriranno, ma quel che mi premeva era instillare il seme della curiosità, in mio nipote, che già di suo mi parla spesso di pianeti e del sistema solare.

Così, ci tenevo a condividere con voi questa cosa.
Qualcuno di voi ha fatto altrettanto, regalando uno strumento al proprio figlio o nipote?

Cieli sereni! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da Zio a nipote...io ci provo!
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha fatto una GRAN COSA! :ook: Soprattutto perchè viene dal cuore, è un seme che se trova il terreno giusto darà i suoi frutti. Anche io ho iniziato a 8 anni con un 40mm Cromatico col quale a 9 anni cercavo al cometa Khoutek ( cometa bidone si scoprirà<poi...) ma passavo ore a osservare la Luna, a cercare di identificare le formazioni, che soddisfazione quando identificai il Mare Crisium! da allora la passione, non mi ha più abbandonato, con alti e bassi certo, con pause e accelerazioni, ma a sessant'anni suonati ancora tengo un paio di telescopi montati e ogni sera prima di andare a dormire l'ultimo sguardo è sempre per il cielo sperando che sia stellato... :cloud:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Roberto Bacci e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010