1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher 102/500 rifrattore
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Oggi mi è arrivato il rifrattore SkyWatcher 102/500 f/5 :D

è destinato all'autoguida , quindi lo monto freneticamente sulla montatura per vedere un pò con la webcam come se la cava....ehm....ma dove cavolo è il fuoco ? Niente , non lo trovo...inserisco il diagonale , ecco , ci siamo quasi.... adesso si focheggiare ad f/5 non è una passeggiata , ma alla fine trovo il punto giusto.....

Primissime impressioni : il cromatismo su Sirio e Regolo non è esagerato , pensavo peggio ...con un Oculare Baader Alan Gee II da 14mm da 66° non tutto il campo è corretto alla perfezione : un lieve astigmatismo in intra ed extra focale sui bordi . Ma a fuoco le stelle sono dei puntini . Veloce occhiata a M42 : intuibile nello smog di questa notte....

è da 1998 , quando ho venduto il mio 60/700 , che non possedevo più un rifrattore ....forse incomincio a capire....la rifrattorite ....

Prova webcam : con un cielo da centro città e scarsa trasparenza la Vesta Pro ogni tanto trova una stellina , quasi una per ogni campo inquadrato...incoraggiante....

Per non usare il diagonale dove posso trovare un tubo di prolunga ?

To be continued.....

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher 102/500 rifrattore
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
anpast ha scritto:

Per non usare il diagonale dove posso trovare un tubo di prolunga ?



Andrea



Dal ferramenta :)
Cerca tra gli articoli per l'idraulica .....o i classici tubetti in PVC.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Grazie Shedar.... dici che i tubi in PVC hanno la filettatura che mi serve per avitare sul tubo del focheggiatore ?

vado a dare un'occhiata,......

sono curioso di provare il rifrattore sulla luna....

ciao,
grazie,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 8:33 
Generalmente i rifrattori corti senza diagonale non vanno a fuoco...
se è un fuocheggiatore da 31,8 trovi la prolunga su ebay da Lolli per una decina di euro circa più le spedizioni.
Se è un 2" costa parecchio di più.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ragazzi , la prolunga da 2" costa quasi quanto l'OTA :cry:

Provo dal ferramenta se ha qualcosa ....

temo che dovrò usare il diagonale , uffa !

Se qualcuno ha un suggerimento su dove reperire il tubo di prolunga .... :wink:

Vi aggiornerò su come si comporta questo rifrattore corto ....
devo dire che è uno strumento interessante....la qualità ottica mi sembra decorosa....vedremo su saturno con l'ortoscopico da 6mm cosa succede....

ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Tranquillo .....riuscirai a lasciare il diagonale nel cassetto :)

Certo è difficile trovare una filettatura adatta su un tubo non espressamente costruito per il tele ....
Devi smanettare un po :)
Al limite puoi usarlo per allungare il ...."naso" dell'adattatore della webcam no? :)
Io nel mio 80/400 ad esempio gioco con gli incastri.
Forse non si iesce a tenere tutto il treno di roba perfettamente in asse ......ma visto il tipo di strumenti di cui stiam parlando, chissenefrega :)


Oppure puoi provare svitando la parte di alluminio dal barilotto di qualche oculare (se basta un tubicino cosi' corto)
O qualche barlow di scarsa qualità a cui sacrificare le lenti ......o quaòche accessorio che consenta di svitare temporaneamente un "tubo" della giusta misura ecc. ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao shedar ,
Finchè si tratta della webcam , ok , al max prolungando il naso della webcam si evidenzia la vignettatura , ma il problema è quando magari devo attaccare il ccd ....non voglio correre rischi ....

ciao,
grazie,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Qui trovi una prolunga da 2" ben fatta e a un costo più che onesto, se non ricordo male una trentina di euro circa:

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... isuali.htm

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Grazie ,
provo ad informarmi .

Non escludo di trovarlo sotto casa da " Tutto ad 1 euro " :D

Stiamo parlando di un tubo di ferro ...

a già , dimenticavo che siamo in ambito astronomico :twisted:

grazie,
ciao,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Aggiornamento : il lieve astigmatismo forse era dovuto al diagonale....
saturno con l'orto da 6m è una bellezza , peccato che non ho oculari più corti .... l'idea è di una immagine "diversa" dal C8 , molto piu piccola ma forse più tridimensionale....ed è un f/5 acromatico !

uhm ....devo procurarmi in futuro un rifrattore 100/1500 f/15 .....

saluti rifratti,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010