1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattore 102/900 che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si tratterebbe di un Konus Centaur made in Japan..
diametro 102 mm focale 900..
cosa posso aspettarmi?
per il deep è decente? perchè il mio etx90 per pianeti è oro ma poi è troooppo scuro..
qualcuno conosce il tele in oggetto?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il deep, meglio un dobson da 20-25cm a questo punto: da 9 a 10 cm non cambia poi così tanto credimi.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma il mak ha anche l'ostruzione.. dici di no allora..
seguo il tuo consiglio..grazie..
dobson no.. nn mi ispira proprio. so che tanti lo adorano però a me piace riprendere nei limiti delle mie possibilità con webcam e macchina fotografica quindi vorrei qualcosa da porre su montatura.

grazie mille marco

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Neton da 15cm. MEglio 20.

P.s: Il tuo etx è scuro perche' son pronto a scommettere che lo usi ad ingrandimenti troppo spinti (non che di suo sia un pozzo di luce ...)
Scommetto ad esempio che trovi piu' soddisfacente il deep nel tuo 50/300 acromatico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh nn esageriamo. il 50/300 nn può esser confrontato con l'etx90 poverino

a me l'etx piace un sacco però logico con 1250 di focale e solo 90mm logico che è scuretto povero.. :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 8:07 
Se lo vuoi usare per fotografia, un 102/900 è ancora troppo lungo, mentre per il planetario è ancora troppo corto.
Non è questione di conoscerlo, è questione di ragionare sulle misure e la focale.
Un Dobson comunque lo puoi mettere su una montatura quando vuoi, basta che prendi gli anelli ed un pezzo di barra.
Un rifrattore lo hai già avuto, e lo hai venduto subito perchè non sapevi su cosa metterlo...
Fatti una montatura seria, che la Astro-3 è già al limite per l'etx90, e nel frattempo pigliati un Dobson, così almeno qualcosa vedi, invece di mettere su un "traffico di tubi"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie fede..
si si infatti sto trattando per delle eq5..
:D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmmm
io penso che 10cm siano troppo pochi per il deep, tanto più che un'apertura del genere l'avevi già e l'hai data via (chi meglio di te che l'ha provato può dire quanto valgono 100mm sul deep?).
per quanto riguarda la focale non farti fregare, conta, sostanzialmente, solo per le foto e, se vogliamo generalizzare, per la correzione delle ottiche.

ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh io avevo il 120.. e per il deep nn era malissimo penso se nn fosse che la montatura nn lo reggeva

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
10 cm per il deep sono troppo pochi , per discrete visioni occorre partire almeno da un 15 cm ma sicuramente meglio da 20 ; il diametro in questi casi è fondamentale.

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010