1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Beloptik kg3 richiesta informazioni.
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2025, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beloptik kg3 come saprete parrebbe un filtro UV/ir cut dalle proprietà eccezionali rispetto ai soliti filtri simili e reperibili presso tutti i rivenditori specializzati.
Questo filtro lo si trova, almeno non l'ho trovato altrove, solamente presso il sig. Oliver Smie che riporta una protezione ir fino a 5000 nm, se non sbaglio, e sarebbe ben oltre a ciò che viene riportato nelle varie curve di trasmissione riguardo i filtri 'normali', curve che si 'fermano' a 1000 nm più o meno.
Qualcuno ha testato uno di questi kg3 ed ha trovato differenze rispetto agli altri UV/ir cut?
Facendo molta visualizzazione in Ha e WL inizio ad avere qualche dubbio sugli UV/ir tradizionali....
Grazie e cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 14:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio Olivier mi disse che, rispetto al filtrino Lunt, questo KG3 in quanto più "largo" potrebbe fornire un contrasto leggermente inferiore rispetto al nativo.

Traduco maccheronicamente quello che mi scrisse:

Il KG3 è molto più luminoso del BG38 (questo è presente nel blocking filter Lunt) ma la luminosità del BG38 dipende dallo spessore del filtro.
Entrambi i filtri hanno anche un blocco IR-A ma il vetro KG3 va molto oltre oltre i 1500 nm nell'IR.
Per la sicurezza degli occhi, la gamma di luce UV e visiva (OD5 o superiore) è più importante rispetto il blocco IR-A fino a 1500 nm (OD3...OD4).
Si prega di notare che se si desidera utilizzare la modifica per il blocking filter del B600 in modalità single stack del LS50, l'immagine sarà probabilmente troppo luminosa e la il contrasto potrebbe diminuire. A volte anche uno sfondo luminoso riduce il contrasto. Questo dipende dal livello di trasmissione dell'H-alfa bloccante sull'oculare. Alcuni filtri hanno solo il 35% ma altri hanno fino al 65%.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della dritta Davide, finché non ne avrò bisogno al BF non ci metto mano perché farei danni, piuttosto pensavo al classico filtro kg3 con filetto 31,8 da utilizzare sul naso del diagonale Lunt oppure del prisma di Heschel.
Dal sito di Smie:

https://beloptik.de/en/uv-ircut-on-kg3-filter

The Schott heat absorber filter glass KG3 permeable to UV radiation and blocked infrared radiation down 900nm due to absorption. I offer this filters with a additional dielectric UV/IRcut interference coating block until IR 1200nm on the first surface.
The 2nd surface is AR coated to reduce reflections.
Filter band pass is 400nm...680nm wavelength.
These filters are used in conjunction with an ERF filter in front of H-alpha systems or Herschel wedge to eye safe observe the sun.

Se non capisco male dovrebbe essere permeabile ai UV e assorbire IR fino a1200 nm...poi nelle specifiche sottostanti riporta invece un 5000nm ma le curve che allega alla pagina sembrano ben differenti.
Forse mi sto confondendo....se fossero veramente più protettivi per gli occhi rispetto ai filtri UV/ir cut ( zwo, player1 ecc ) vorrei valutarne la sostituzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010