1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo proposto, qualche tempo fa, una problematica riguandante le immagini fantasma che rilevavo su alcune mie riprese di saturno. Insieme a molti di voi avevamo esaminate tutte le possibili cause (ottica, webcam, disturbi termici, vibrazioni meccaniche, elaborazione e molto altro) senza arrivare ad un verdetto preciso, anche se il maggiore indiziato sembrava essere il seeing (Renzo sosteneva questa tesi, tra le altre !). Ora finalmente sono riuscito a verificare che effettivamente erano le condizioni di seeing a creare quei dannati artefatti.
Dal confronto che allego è evidente che, essendo le condizioni di ripresa identiche, ciò che determina la doppia immagine è proprio un cattivo seeing. http://forum.astrofili.org/userpix/93_Seeing_1.jpg

Ora però ho un altro problema: le due immagini di saturno sono state elaborate con Registax perchè con Iris (che ritengo migliore) ottenevo risultati peggiori.

Indagano sulle cause ho scoperto che Iris quando ordina i frames dal migliore al peggiore non sempre lo fa in modo impeccabile. Nonostante io abbia fatto di tutto per facilitargli il compito (fondo cielo a 0, leggera maschera sfuocata sui singoli frames) quando visualizzo i frames ordinati mi accordo che già tra i primi ne inserisce alcuni di pessima qualità.

Ritendo che i risultati della somma successiva possano essere migliorati eliminando manualmente i frames "intrusi", ma come si fa ? In altri programmi è sufficiente togliere il segno di "spunta" ma qui non mi sembra possibile.

La funzione "select images..." sembra non permettere che altro visualizzare i frames.

Qualcuno ha notato questo problema usando Iris ? Come lo ha risolto ?

Renzo, illuminami !!!

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quest'ora, con la Luna che non da noia vuoi che mi metta a illuminare? Tutti gli astrofili mi picchierebbero a sangue. :oops:
Comunque per scegliere i frames puoi usare la funzione select images di Iris. Basta che tu selezioni sulla parte di output il generic name della sequenza da salvare e poi prema Save per ogni files che vuoi selezionare.
Altrimenti come programma esterno io uso avi2bmp (carica il file avi e ti permette di salvarlo in pic o bmp selezionando i vari frames e salvandoli tutti in una volta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo: credo che proverò con avi2bmp. Con Iris mi sembra eccessivamente macchinoso. In sostenza se voglio ecludere 50 frames su 1000 devo salvarne 950 e non (semplicemente) eliminare i 50 !!

Ma capita solo a me di accorgermi, usando iris, di alcuni frames di qualità pessima inseriti tra i buoni ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
No Giovanni, capita anche a me di intravedere qualche frame schifezza all'interno di quelli selezionati da iris come migliori; me ne sono accorto per caso proprio quando in alcune riprese eseguite con seeing precario ho voluto dare una spulciata a caso sui primi 200 frame verificando che tra i frame buoni ve ne erano alcuni "inquinati" allorchè, ho deciso che quando il seeing è ottimale faccio fare la selezione ad Iris mentre quando il seeing non è al top per cui anche un singolo frame fa brodo, faccio una selezione manuale scorrendo i frame singolarmente con iris oppure con aviedit e selezionandoli; è un lavoro macchinoso per non dire da fuori di testa per cui ad un certo punto, guardando tutti quei frame si rimbecillisce però per fare un lavoro certosino non vedo altre soluzioni. Ho fatto comunque la controprova sommando un numero uguale di frame selezionati da Iris e lo stesso numero di frame selezionati manualmente e la differenza è saltata subito all'occhio con una minore definizione dell'immagine e a volte con uno sdoppiamento dei bordi del soggetto.

Cieli Quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche con avi2bmp devi selezionare quelli da salvare e non viceversa!
----
L'algoritmo di Iris è logicamente una funzione matematica che calcola l'entropia dell'immagine per cui se la funzione dice che quell'immagine è buona matematicamente la sceglie, anche se è una ciofeca alla vista.
Un sistema può essere quello di far selezionare a Iris un certo numero di frames e poi fare la scelta su ciò che resta.
Purtroppo se vogliamo il meglio per i nostri occhi sono loro che devono fare il lavoro, non le macchine. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010