Ho scoperto soltanto di recente questa mappa mondiale dell'inquinamento luminoso e vedo con piacere che mostra accuratamente persino la classe Bortle (con la quale ho maggiore familiarità per valutare la qualità del cielo)
Tuttavia, noto con stupore e con un certo dispiacere quanto l'Italia sia drammaticamente illuminata rispetto ad altri paesi europei.
Noto inoltre come oltre Bortle 4 sia alquanto raro, poiché esclusa una parte limitata delle Alpi,il punto più buio dell'Italia peninsulare è giusto Bortle 3 e non va oltre.
Io vivo in una cittadina chiamata Cecina, che sta tra Bortle 6 e 5, e andando verso le vallate interne posso facilmente trovare cieli con la Via Lattea ben visibile e Bortle 4 assicurato, mentre in provincia di Grosseto c'è una zona rurale davvero notevole con i cieli (a quanto sostiene la mappa) più scuri della penisola.
Trovandomi non tanto distante dalla provincia di Grosseto, non vedo l'ora di provare il mio Dobson sotto quei cieli.
Ma ci sono anche altre zone dove mi piacerebbe provare il telescopio e uno di questi offre cieli ancora più spettacolari tra Bortle 3 e 2: sto parlando di un'isoletta posta a poche decine di km dalla costa toscana e il suo nome è Capraia!
Mentre invece non metto in dubbio la bellezza dei cieli sardi, ciò che in realtà mi ha stupito più di tutti e che mi fa sognare più in assoluto è provare l'esperienza astronomica in Corsica: ci sono cieli che traquillamente danno Bortle 2 e quella è un'esperienza che non posso affatto perdermi!
La Corsica (almeno per me) va vista minimo una volta nella vita
Anche se non è territorio italiano, non do alcuna importanza a quello: l'isola si trova piuttosto vicina in linea d'aria rispetto a dove vivo io ed è anche visibile dalla spiaggia della mia città; per questo la Corsica, assieme a la Capraia si trovano nella lista delle priorità astronomiche di luoghi accessibili senza troppa distanza, contraddistinti da cieli spettacolari!
Invece voi cosa pensate della vostra zona vista sulla mappa? Vi aspettavate di peggio o di meglio? E dove andreste preferibilmente col telescopio se partiste alla ricerca di un cielo scuro senza allontanarvi troppo?
Il link in basso è il sito della mappa che ho menzionato
https://www.lightpollutionmap.info/#zoo ... kiOjg1fQ==