1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2024, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
l'idea è .. se in tre ore scatto una foto, perché non farne due avendo due strumenti e due camere?

Ho configurato APT per gestire due camere ciascuna sul suo telescopio ovviamente sulla stessa montatura.

Il fastidio ora è questo; con CDC vedo cosa sto inquadrando e con il giusto FOV ed orientamento, grazie al plate solving di APT .. e tutto funziona anche con due istanze di APT sullo stesso CDC ma non mi pare gestito bene infatti ogni camera sovrascrive l'altra .. in altri termini non vedo ambo i FOV delle camere ma solo l'ultima sincronizzata.

Allora ho lanciato due CDC ciascuno con la propria porta TCP in modo che ciascun APT usasse il suo, così sembrerebbe perfetto ma c'e' ancora un problemino, credo che CDC legga la posizione del telescopio dalla montatura stessa, o comunque c'e' un centralizzatore perché ora seppur ho risolto il fatto che vedo il FOV di ciascuna camera (bello!) ma puntano entrambi la stessa posizione, appunto come se ci fosse una sola posizione inquadrata dalla montatura mentre ciascuna camera di fatto punta campi leggermente differenti.

Qualche idea su come configurare APT o CDC in modo che veda per ciascuna camera il relativo FOV e la relativa posizione inquadrata?
Grazie mille

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2024, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao, non conosco APT e non posso rispondere al tuo quesito ma ne pongo un altro: ammesso che tu risolva il problema, riesci a sincronizzare le due camere per cui coincidano i tempi di scatto e pause per download/dithering ecc…?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2024, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai pensato a due computer diversi su cui acquisire le foto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2024, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a entrambi, due PC vorrei evitarli .. per ora volevo vedere dove si arriva con un setup "compatto".

Per l'altra risposta, vero .. in prima battuta mi accontento di buttare qualche frame piuttosto che nulla curando esppsizione e ritardo tra scatti dovrebbe andare .. non credo si possa sinctonizzare ma quello sara il passo successivo, prima provo :)

Altre proposte, idee o soluzioni?

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2024, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, perché devi inquadrare in cdc il bersaglio con tutte e due le camere?
Una volta allineati fisicamente due tele basta che ne usi solo uno per puntare, o forse sono io che non ho capito.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2024, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono allineati ma non perfettamente, 3' di differenza che a 1500 di focale si vedono bdne e se anche li allineassi bene il mirror flop del c8 li disallineerebbe al primo passaggio al meridiano :(
Poi é vero, a grandi linee potrei fregarmene .. si! .. ma per ora provo a farlo bene.

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2024, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se comunque sono sulla stessa montatura cosa importa? Tanto l'inquadratura che puoi riprendere alla volta è solo una. E questo che non mi è chiaro.
Se ho capito bene ovviamente, cioè riprendere uno stesso soggetto con 2 tele affiancati, tipo uno riprende la luminanza e l'altro rgb ecc.

Comunque Nina per esempio ha un plugin per gestire 2 camere assieme, non l'ho ancora provato e non so come funziona.

Io per adesso uso 2 programmi aperti per gestire 2 tele, ma non con la stessa focale come nel tuo caso.
Ma solo uno comanda montatura, inquadratura ecc, l'altro scatta e basta.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2024, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
alessiocarlini ha scritto:
Sono allineati ma non perfettamente, 3' di differenza che a 1500 di focale si vedono bdne e se anche li allineassi bene il mirror flop del c8 li disallineerebbe al primo passaggio al meridiano :(
Poi é vero, a grandi linee potrei fregarmene .. si! .. ma per ora provo a farlo bene.


Si ma il problema allora lo avresti in ogni caso. A quel punto, anche avendo la possibilitá di vedere la preview di entrambi gli strumenti…dalle mie parti si dice “spogli Maria per vestire Gesù” (?), sono comunque sulla stessa montatura?! Io credo che in funzione dei 3’ di disallineamento (che tu già conosci), al massimo dovresti semplicemente trovare un puntamento accettabile.

P.S. io mi preoccuperei di più di sincronizzare le due camere.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2024, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 756
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sincronizzare 2 camere si può provare il pugin di NINA.
Magari un giorno mi ci metto per vedere come funziona. Non ne sento gtande necessità perché il secondo tele, che scatta in continuo senza alti compiti, (un teleobiettivo nel mio caso) si perde solo le pose durante il passaggio del meridiano, perdite accettabili per quel che mi riguarda, 1 o 2 pose al massimo.
Mi sembra che anche voyager ha queste funzionalità, bisognerebbe guardare.

Cieli sereni.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2024, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se non fai dithering magari è come dici tu ma al contrario, tra i tempi di download e dithering rischi di beccare “l’onda rossa” e cestinare parecchie pose.
Per la multisessione di Voyager credo che ci sia bisogno della licenza “array” che non costa poco…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010