Beh, sì, ovvio : conoscere le costellazioni è il primo passo per cominciare a orientarsi nella volta celeste. In un bloc-notes di 40 anni fa scrivevo i primi report e in uno di questi ho scritto: "individuata per la prima volta la costellazione di Cassiopea .....". Poi il passo successivo, sempre con una cartina in mano e un binocolo, è stato quello di individuare i principali oggetti deep-sky, soprattutto ammassi aperti che sono i più facili
...e un po' alla volta si impara..
_________________ Osservo con: Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti
|