Io invece vorrei sapere se faccio bene a prendere una Canon digitale compatta...
Questo per dirti che la domanda andrebbe un po' più circostanziata.
Se vuoi sapere se sono buoni posso dirti che la qualità dei Plossl Celestron è ottima rapportata al prezzo (se compri la valigetta nei negozi USA di Ebay a un centinaio di euro). Io possiedo il 6 e il 9 mm, che uso sui due Lidl-scopi.
In Italia, presi sfusi, pagheresti i filtri 20-25 euro l'uno, gli oculari una quarantina di euro sempre cadauno e la Barlow qualcosina in più.
Tieni comunque presente che dei filtri, a parte il lunare, se non devono andare almeno su un 8" te ne fai poco e il lunare è uno di quelli economici, per cui non ti abbagli ma non è che vedi più dettagli.
Io prenderei la valigia senza filtri, che trovi sempre su Ebay e un lunare serio a parte.
Ciao
Maurizio
_________________ mauriziomarsigli ( at ) gmail.com Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3) Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili...
|