1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2024, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi chiedo un consiglio perché il cpc800 inizia ad essere pesante da trasportare da un balcone all'altro, ovviamente nei due pezzi che lo compongono, e per diversi motivi sto maturando l'idea di scambiarlo con altro di più leggero ma sempre 8 pollici.
Guardando in giro per il web e con l'architettura ottica simile vedo il C8 xlt ( solo tubo ), Meade lx85 e Vixen vmc200l.
Hanno un peso simile attorno ai 5/6 kg e forse starebbero non proprio comodissimi sulla eq 55 .
In alternativa Mewlon 180
Mi blocca un po' la mancanza del goto ma non ho voglia di comprare un'altra montatura.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2024, 15:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, tieni conto che nel peso totale del 8" + montatura devi metterci anche i contrappesi. Se vuoi la stessa stabilità del cpc8, devi contare su un treppiede in acciaio. Non so quanto il gioco valga la candela.
Se otticamente il tuo c8 è a posto, non credere di guardagnar qualcosa osservando con gli altri tubi.

Quando avevo il balcone, il mio strumento preferito era proprio il cpc: comodo, solido, preciso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2024, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione kapp, però un conto è spupazzare 20 kg, un altro 6....
La eq al 55 dovrebbe portare un 10 kg , compreso i contrappesi, quindi sarei praticamente fuori o quasi.
Valuterò con calma, c'è tempo.
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2024, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
più che altro i contrappesi si possono movimentare separatamente (io in realtà sposto tutto in blocco :facepalm: perchè sono pigro e preferisco rischiare la schiena che smontare e rimontare per spostare il tubo di un paio di metri

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2024, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 65
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io utilizzo un dolly, fatto si misura per la mia SP, con viti calanti per poi bloccare tutto in posizione osservativa sul balcone; bisogna ovviamente avere spazio per movimentare montatura sul dolly possibilmente anche attraverso le porte; comunque lo strumento lo monto dopo raggiunta la postazione, o si rischiano cadute.


Allegati:
IMG_20200510_101251_hdr.jpg
IMG_20200510_101251_hdr.jpg [ 276.93 KiB | Osservato 1088 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima idea :) ma io sono troppo pigro per provare a farne uno :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 65
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che se ne trovino anche già pronti, tipo per le telecamere da studio, ma costano un botto, naturalmente; però io ormai non ci rinuncerei più, troppo problematico spostare di peso qualsiasi montatura!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono anche tirchio :rotfl:
Però ti capisco benissimo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Pigro e tirchio... tutti i difetti!!! :rotfl:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternative al cpc800
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco l'oggetto, purtroppo non c'è spazio sufficiente per farlo girare per casa, che è molto piccola, quindi anche quando sposto il cpc devo dividere treppiede e tubo-forcella e traslocare.
È per questo che chiedo, la montatura eq-al55 è leggera e si porta bene, un tubo da 8" sui 6 kg anche...ma da ciò che ne esce capisco che forse non ne vale la pena, specialmente per la montatura che sarebbe oltre il limite di portata.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010