1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4492
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

vorrei condividere un’esperienza delirante avuta con il sito Buyee.jp, una sorta di ebay giapponese. È un sito di aste online e loro sono intermediari tra venditore e acquirente.
Bene, mi aggiudico un’asta per un Vixen 80M accessoriato di serie e corredato da montatura SP motorizzata. Al termine dell’asta pago il dovuto compreso il servizio e la spedizione interna (venditore-magazzino) ed attendo che il venditore spedisca l’oggetto al loro magazzino. Dopo due giorni ricevo la notifica che il pacco è arrivato e m’invita a scegliere la spedizione internazionale. Preso dall’entusiasmo scelgo la spedizione (più veloce), pago e va bene così. Dopo un’ora mi arriva una seconda notifica che mi dice che un secondo pacco è arrivato al loro magazzino…comincio a storcere un attimo il naso e provo a scrivergli per chiedere la possibilità di consolidamento dei due pacchi ma mi viene negata in quanto avevo già pagato la spedizione precedente. Va bene, mi dò il pizzico, pago una seconda spedizione e amen. Nel mentre in Giappone è orario di chiusura degli uffici. Il giorno seguente vado a controllare che tutto sia ok, controllo il tracking, scarico il .pdf delle fatture e mi accorgo che gli str…i hanno caricato su entrambe il costo dell’intero prodotto più le spese di servizio e spedizione interne. In sostanza alla consegna avrei dovuto (dovrei) pagare IVA e dazio inspiegabilmente raddoppiati.
Non finisce qui, “non contenti”, dopo 4 giorni da tutto ciò, mi arriva ancora una notifica da Buyee avvisandomi che un terzo pacco era giunto in magazzino e mi propone una unica opzione di spedizione pari a 26.000yen (circa 170€)! A quel punto non ci vedo più e chiamo Paypal spiegando la situazione e trasformando in reclamo le già rese controversie transazioni.
Oggi arriva FedEx con il primo pacco e, come immaginavo, chiede un pagamento triplo rispetto i calcoli per IVA e dazio, considerando che al netto delle spese di spedizione, il restante sarebbe dovuto essere almeno diviso per3. Ovviamente ho mandato indietro il pacco ed ora attendo Paypal.
Contemporaneamente ho avuto vari botta e risposta con il servizio clienti Buyee che secondo la loro policy non hanno reaponsabilità alcuna verso l’acquirente, che non sono tenuti a comunicarmi il numero di pacchi, che il venditore è libero di dividere la spedizione in quanti pacchi vuole e che se voglio informarmi circa questo numero devo richiedere a pagamento il loro servizio di foto che mi dimostra cosa c’è nel singolo pacco e lo stato dell’imballaggio.
Quindi, vediamo, se il venditore decide di inoltrare 200 pacchi uno al giorno perchè così gli dice la testa, io dovrei richiedere e pagare per 200 volte le foto per capire se c’è tutto(?).
L’unica domanda a cui non hanno dato una risposta è il perchè hanno replicato su tutte le fatture gli interi importi…ed io aspetto, perchè credo che questo sia l’elemento più discutibile non regolamentabile a loro piacimento.
Nel mentre il terzo pacco è sempre nel loro magazzino e non ho alcuna intenzione di pagare una terza spedizione con relativi dazi e IVA.
…voi cosa fareste?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16860
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco il sito, Daniele, ma per quanto riguarda Paypal la vedo dura.
In effetti loro hanno spedito per cui su Paypal non possono certo accettare un reclamo in tal senso.
Anche se tu avessi accettato il primo pacco (pagando il tutto) e poi tu avessi detto che la spedizione era incompleta ci sono le email che testimoniano che eri a conoscenza di spedizione frazionata.
L'unica possibilità è "minacciarli" di pubblicizzare il disservizio su tutte le piattaforme possibili cercando così di ottenere un risultato.
Mi dispiace ma non vedo una soluzione felice.
Anni fa mi trovai in una situazione simile con il TSA 102
Un italiano me lo propose a prezzo basso salvo poi riceverlo difettato. Ovviamente scaricò la colpa sul venditore di Hong Kong il quale prima disse che non era difettoso ma poi gli toccò sostituirlo (anche perché scoprii che era un rivenditore abusivo che si appoggiava su un concessionario di Tokio).
Qui invece la situazione è diversa e, a mio avviso, più complessa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4492
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Renzo,
ricordo bene la tua disavventura con il TSA102.
Sono ben consapevole della mia situazione, sto prendendo tempo in attesa che arrivi anche il secondo pacco e scoprire anche per esso l’ammontare di IVA e dazio. Dopodichè attendo il responso di Paypal a cui girerò le fatture che a questo punto, incrociando i totali con le effettive transazioni avvenute, potrebbe (e dovrebbe) capire e magari appoggiare la motivazione per cui io non abbia accettato le consegne.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1660
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daniele mi spiace per l'accaduto!
Premetto che non ho pratica con questo tipo d'acquisto, ma se respingi il pacco cosa fai scrivere?
Una sorta di 'respinto perché non conforme' ( ad esempio, sempre che sia necessaria una motivazione ).

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 7:52 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4492
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Aggiornamento:

Buyee si offre di rimborsare l’extra di spese doganali dovuto all’errore di fatturazione ma la puzza che sento è quella che alla fine si accollerebbero eventualmente solo il famoso (circa) 4% e questo per me non andrebbe bene.
Per il momento Paypal ha chiuso a mio favore una delle transazioni (le spese di spedizione di uno dei pacchi) e questo è già un indizio.
La motivazione per cui il pacco tornerá indietro riguarda proprio il loro errore di fatturazione.

Condivido di seguito la conversazione che sto avendo via mail.


Allegati:
IMG_6346.jpeg
IMG_6346.jpeg [ 545.31 KiB | Osservato 625 volte ]
IMG_6348.jpeg
IMG_6348.jpeg [ 723.92 KiB | Osservato 625 volte ]
IMG_6349.jpeg
IMG_6349.jpeg [ 419.54 KiB | Osservato 625 volte ]
IMG_6350.jpeg
IMG_6350.jpeg [ 497 KiB | Osservato 625 volte ]
IMG_6347.jpeg
IMG_6347.jpeg [ 381.29 KiB | Osservato 625 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 9:03 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11419
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo risultato.

Purtroppo ti ho consigliato io buyee e mi dispiace proprio tanto dell'accaduto.

Ti chiedo una cosa: sull'inserzione c'era scritto con quanti pacchi sarebbe stata spedita la merce?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte

Telescopi: Telescopi: Dobson obsession 18uc, Gso Dobson 12", Celestron Acro 150 hd f8, Nikon 100 f12, Nikon 80mm f15, Vixen ed80s
Montature: Vixen SXD, Spdx, Gp, Pentax Ms3
Oculari: Takahashi tpl, Televue Nagler


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 15941
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel reclamo a paypal continua a battere sull'errore di fatturazione anche per gli altri invii, come hai avuto modo di verificare è uno dei motivi per cui possono accogliere il reclamo, a me capitò una cosa del genere, quando un venditore sbaglio ad indicare nella bolla la tipologia di merce e il solito pazzoide della dogana di lonate pozzolo applicò dei dazzi "ad cazzum" e mi accolsero il reclamo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 11:52 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4492
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
kappotto ha scritto:
Ottimo risultato.

Purtroppo ti ho consigliato io buyee e mi dispiace proprio tanto dell'accaduto.

Ti chiedo una cosa: sull'inserzione c'era scritto con quanti pacchi sarebbe stata spedita la merce?


Vincenzo tu non hai alcuna colpa, se non avessero fatto l’errore sia di fatturazione che disinformazione sarebbe andato tutto liscio.
Nell’annuncio, spulciato in lungo ed in largo cliccando tutto il cliccabile e traducendo ogni parola, non vi era alcuna menzione del numero di pacchi. Tant’è che alla mia contestazione mi hanno risposto con il link per il servizio a pagamento di foto e non dicendomi “c’era scritto”.

@Angelo si, è quella la motivazione a cui faccio riferimento perchè è l’unico elemento a mio favore.

Resto allibito dalla gestione del sito e dei movimenti, sarebbe stato tutto molto semplice, come ho scritto loro, se mi avessero proposto la spedizione e relativo consolidamento solo quando il prodotto sarebbe arrivato completo al magazzino.
La mia colpa è stata solo l’inesperienza e l’entusiasmo di procedere immediatamente a scegliere e pagare la spedizione. Se avessi aspettato 5-6 giorni magari le cose sarebbero andate diversamente…ma vai a pensare?!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 12:29 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11419
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Daniele,
non ho voglia dispensare di colpe buyee, però se nell'inserzione yahoo ( in pratica è il nostro ebay) del venditore giapponese non c'era l'indicazione dei 3 pacchi, anche loro in questo senso non ne potevano sapere niente. Poi è vero che hanno sbagliato a indicare la fattura su ogni spedizione facendoti pagare dazi e iva 3 volte.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte

Telescopi: Telescopi: Dobson obsession 18uc, Gso Dobson 12", Celestron Acro 150 hd f8, Nikon 100 f12, Nikon 80mm f15, Vixen ed80s
Montature: Vixen SXD, Spdx, Gp, Pentax Ms3
Oculari: Takahashi tpl, Televue Nagler


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 13:01 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4492
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Che dire, sicuramente non è impugnabile da parte mia perchè hanno il loro regolamento in tal senso.
Quello che “contesto” è la gestione del servizio perchè se tu Buyee ti poni come intermediario e ti fai pagare per questo, a mio parere dovresti assicurarti che le operazioni vadano a buon fine bilateralmente.
Nel momento in cui comunichi al venditore l’esito dell’asta, non ti costa niente chiedere a quest’ultimo i dati della spedizione verso il tuo magazzino e trasmetterli all’acquirente, cosí che possa meglio organizzarsi per il seguito. Alla fine le operazioni non cambierebbero.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010