Salve di nuovo ragazzi: non vorrei stressarVi, ma vorrei avere le idee abbastanza chiare prima di fare un acquisto . Poco sopra avevo chiesto ragguagli in tal senso per il C8 HD e siete stati molto esaurienti. Ora guardandomi intorno vedo soprattutto nell'usato una buona offerta dei Meade LX 200 anche da 8 ". Sono entrambe ottime ottiche, con alcune differenze tecniche. I Meade credo di aver capito hanno meno lenti nella configurazione del loro treno ottico, e questo forse offrirebbe dei vantaggi. La cosa che resta confusa in rete è capire se anche i Meade debbono sottostare al perfetto rispetto del back-focus e soprattutto capire a quanto ammonta ( sembra che nelle istruzioni Meade non sia menzionato ). Qualcuno ho letto che asserisce che comunque in ogni modo a fuoco ci si va, solo che potrebbe cambiare la lunghezza focale.....

A me interessa sapere , dato che vorrei fotografare da remoto, se con focheggiatore esterno , OAG ( da acquistare ), ruota portafiltri QHY CFW1 ( prima serie spessore mm. 35 ), ATIK 383L+ potrei avere un campo corretto accettabile. Non mi interessa rispettare la lunghezza focale nativa ( 2.032 ) se fosse 1.960 o 2.100 con la mia camera avendo un campo corretto va bene ugualmente.... Grazie in anticipo a chi mi potesse aiutare....Cieli Sereni