Mauro, guardando lo startest, il telescopio è abbastanza scollimato e sembrerebbe che in quel momento non era nemmeno bene a temperatura. La sua entità diventa sempre più critica quanto più vai su con la focale. Inteso, se hai intenzione di usare la barlow devi controllare la collimazione con essa montata.
Non sapendo quale camera utilizzi (dimensione dei pixel) non è possibile dire quale sia il campionamento ideale (focale “giusta”) per il tuo setup ma indicativamente, facciamo conto di un sensore a colori con pixel da 3.75um la focale ideale sarebbe circa f18 mentre con un sensore che ha pixel da 2.9um, in combo con un mak 180, sarebbe f14 circa, quindi senza la necessità di una barlow saresti già al campionamento ideale. Oltre queste soglie si va verso il sovracampionamento che se di poco, magari semplicemente nulla aggiunge alla risoluzione ma se è troppo si rischia facilmente un degrado.
Con la barlow 3x sei a f45 che è una enormità

e questo vorrebbe dire dover usare una camera con pixel da 8 o 9um
Il consigio sarebbe quello di non usarla proprio la barlow o comunque non certo con un fattore 3X.