1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Planetary HR by TMB da TS
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:21 
Sto pensando di prendere un Planetary HR da 2,5mm per il piccolo Scopos66:
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... rt.html#hr
Lo userei per la Luna ed i pianeti...
La spesa è tutto sommato contenuta...
faccio una cavolata?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolata???

Gli HR non sono altro che i Burgess Planetary: possiedo il 7mm e ti dico solo che sul tele è una mano santa:ottima correzzione, grande campo e grande estrazione pulillare.
Poi da TS in offerta a quel prezzo...mamma mia!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetary HR by TMB da TS
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Sto pensando di prendere un Planetary HR da 2,5mm per il piccolo Scopos66:
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... rt.html#hr
Lo userei per la Luna ed i pianeti...
La spesa è tutto sommato contenuta...
faccio una cavolata?

fossi stato al tuo posto io avrei già messo via soldi per un zoom nagler 2-4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetary HR by TMB da TS
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 0:55 
Stargazer ha scritto:
fossi stato al tuo posto io avrei già messo via soldi per un zoom nagler 2-4


...bravo...
devo vendere uno dei figli o la moglie per quello... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 8:48 
Ok, sto "trattando" coi ragazzi di TS...
...mi tocca "anticipare" il regalo di compleanno di un mesetto, se voglio sfruttarlo un pochino su Saturno... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetary HR by TMB da TS
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Stargazer ha scritto:
fossi stato al tuo posto io avrei già messo via soldi per un zoom nagler 2-4


...bravo...
devo vendere uno dei figli o la moglie per quello... :D :D :D

Un figlio
:) :)
La moglie ti permette di farne altri e ti è utile per altre cose.

Ovviamente è una battuta scherzosa
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma ma :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
basterebbe anche un rene di un figlio.....

comunque 16mm di estrazione pupillare su 2.5mm! io un oculare così "corto" non l'ho mai avuto, anche perchè ho sempre avuto paura di doverci entrare dentro con l'occhio.
prendilo, fede, e provalo per bene... chissà che non possa farci un pensierino per il vixenino da 300mm....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:22 
sono buoni oculari, sicuramente, e costano relativamente poco per il livello qualitativo offerto. io trovo che soffrano di scattered light quando si osserva un punto del cielo vicino a qualche oggetto molto luminoso (luna, giove, Saturno, stelle di 1° grandezza). C'è un po' di luce diffusa e qualche riflesso parassita piuttosto fastidioso che credo sia dovuto a una errato dimensionamento del paraluce interno o a qualcosa di non bn annerito, non so.
Credo inoltre che il 2,5 rappresenti, in termidi ingrandimenti, il massimo che il 66 mm possa fornire in modo utilizzabile.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il 66 e' una bella bestiolina...
e' storto come una banana ma in centro lavora proprio bene.
Io con il 3mm nagler sento l'esigenza di una focale piu' corta!

ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010