Quanto tempo che non vedevo a sinistra queste belle emoji astrofile!
Ciao a tutti, sono Massimo, ma tutti qui dentro mi conoscono con il mio nickname: Puspo.
Sono anni che non bazzico da queste parti, l'Astronomia è nel cuore, ma la sua pratica ha dovuto lasciare il posto ad impegni più stringenti ... ma la passione per "il naso all'insù" non mi molla mai.
Molti ricorderanno le "scorribande" del Bresciaraduno, che poi è diventata associazione (GADS) e che, da qualche anno, non mi vede più come presidente, posto stupendamente occupato da Enrico Civini. L'associazione cresce e adesso, grazie a lui e ad un effervescente direttivo, siamo a oltre 75 iscritti.
Per anni abbiamo esercitato la nostra passione in Bazena, dal mitico rifugista e amico Vito. Ora che Bazena ha cambiato gestione le cose non sono più quelle di un tempo, ma vaghiamo ancora per la Lombardia e il nord Italia, colonizzando vari luoghi.
I casi della vita hanno voluto che io, ora, sia diventato a mia volta rifugista. Sì, gestisco un Rifugio sulle Prealpi Bresciane, un po' più a nord di Bazena. Certamente la mia passione per l'Astronomia ha svolto un ruolo essenziale nella scelta di accettare la sfida e, vi dirò, che da lassù anche il cielo stellato e buio è diventato una componente familiare ed essenziale.
Che ci crediate o no, non sono qui per farmi pubblicità: l'attività del Rifugio va bene, non è lo scopo del mio ritorno qui quello di pescare clienti tra di voi ... le voci girano da sole, gli amici astrofili che mi conoscono passano se vogliono e quando possono e, ovviamente, il mio Rifugio è "stargazer-friendly" nativo. Mi piace pensare, insomma, che la mia passione sia un sottofondo costituente di quella azienda, e chi lavora lì sa che, quando fa buio e ci sono astrofili, "
le luci si spengono, le finestre si chiudono e la porta del Rifugio rimane aperta".
Come astrofilo sono nato qui dentro e mi sembra doveroso partire da qui per annunciare il coronamento di un sogno personale. Quando abbiamo fondato il GADS, una delle spinte era di rendere accessibile a tutti il coltivare la passione per l'Astronomia: la divulgazione gratuita, il passaggio gratuito delle informazioni, anche poter disporre di strumenti gratuiti per chi non se li può permettere dovevano essere una regola intrinseca dell'Associazionismo. Immaginavo anche un luogo dove questo potesse succedere, una specie di "
città per gli astrofili", che ovviamente rimane ancora una chimera. Perfino gli Star Party a volte sono proibitivi per molti, perché gli alloggi costano e molti amici, soprattutto i più giovani, hanno dovuto rinunciare nel partecipare ad eventi aggregativi, perché questo ha un costo (che lo vogliamo o no) e non tutti se lo possono permettere.
Nascerà presto
un evento gratuito e inclusivo per tutti e, se gli amministratori del Forum lo consentiranno, mi piacerebbe che questo luogo virtuale possa essere uno dei centri di diffusione della notizia: di fatto, è il primo posto dove lo scriverei e, potendo, lo scriverò.
Se questo invece violerà la netiquette del forum, mi asterrò dal farlo.
Cieli sereni a tutti
Massimo (Puspo)
P.S. @davidem27 ... non mi bannare e prima o poi riavrai il tuo splendido libricino ... scusami
