Visuale o fotografica? Binocolo o telescopio? Dimensione del telescopio? Nella visuale devi alzare la declinazione, perchè l'inquinamento luminoso non ti consente di vedere quasi niente , a bassa declinazione, se non stelle e i pianeti più luminosi, se ci sono. Ricordo che in estate, guardando verso sud (ma anche verso nord ed est), coll'acro 127mm non si vedevano nè nebulose, nè gli ammassi della via lattea. Diversamente col C8, stesso cielo e posizione, si vedevano facilmente gli ammassi. Sotto un bel cielo col C8 potevi vedere anche una bella M17 (in bianco e nero), che ha un Dec -17 . Nel periodo del covid, c'era una cometa molto bassa verso nord, di cui non ricordo il nome, che si vedeva solo con la fotocamera, ma non in visuale. Nel fotografico, se ti accontenti, puoi vedere molto di più, a meno che non vuoi fare astrofotografia.
|