1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aggiornamento Autostar #497
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questi giorni, in attesa di terminare l'adattamento dei motori DS alla mia EQ5, mi sono letto in giro un sacco di cose sull'Autostar, in particolare sugli aggiornamenti.
L'ultima versione del 497 è la n°43, che però non è ancora distribuita in italiano. La si trova sul sito della meade: http://www.meade.com/support/auto/Build.zip
L'ultima in italiano (la 42), stranamente, si trova solo sul sito tedesco a questo link: http://www.meade.de/en/support/autostar-update.html

Le differenze tra la 43 e la 42 sono poche:
New scopes added
Fixed error with longer strings
Fixes problem with LNT module and Reverse L/R on


Secondo voi vale la pena che lasci al 43 che ho appena messo, o metto la 42 in italiano ... l'inglese lo capisco, ma l'italiano è più bello. :)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Italiano!!!! se la notte al freddo ti devi mettere anche a tradurre..
meglio l'italiano!! :wink:

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao

a me la 42 dava problemi di goto...e a volte la montatura impazziva...messa la 43 non ho avuto più nessun problema...Personalmente ti consiglio la 43..

Ciao!
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, domani riaggiorno ... il fatto è che una volta "insegnato" all'autostar come si muoverà il mio telescopio, non vorrei doverlo rifare ad ogni aggiornamento ... vorrei la soluzione più definitiva possibile!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, due risposte completamente diverse ..... grrrrrr .... ora che faccio?

Magari lascio la 43.
O metto la 42?

:?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Se ti trovi bene con la 43...non vedo perchè devi mettere la 42...se è solo per la lingua...e desideri l'italiano mettici su la 42...;-)

ma nn dire che non ti avevo avvisato...:-))) ;-)

Ciao!
Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 18:28 
Ciao Antonio,

sono rimasto incuriosito...io ho caricato la 42I e sembr afunzionare tutto OK.

Ma dove ti dava problemi ?? In fase di allineamento iniziale o dopo quando puntava ??

Grazie

Iscriviti al mio Forum ...se Vuoi..

Ciao


Ultima modifica di babybears il venerdì 9 marzo 2007, 7:49, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ciao

mi dava problemi nel goto. come dicevo prima il telescopio a volte impazziva..e si muoveva incontrollato tanto che per fermarlo potevo soltanto spegnere l'autostar. Oppure ricodo che all'improvviso l'autostar non dava segni di vita...rimaneva acceso e non funzionante...

Cmq, questa è la mia esperienza, forse sbagliavo io qualcosa...forsè ...chissà!..non è detto che io abbia ragione...e tu me lo confermi...;-))

Farò un salto al tuo forum...;-))

Ciao
Antonio


Ultima modifica di Antonio Sforza il giovedì 8 marzo 2007, 19:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Marco sei tu...ci siamo sentiti nella mailing list lxd55 italia...;-))..eheh...non me ne ero accorto...

Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Ciao Antonio
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 7:52 
Grazie per la risposta Antonio.

Comunque fa bene sentire queste problematiche ...


Ti saluto e ringrazio e se vieni nel mio forum ne saro' felice.

E' nato per gli ETX ma si e' allargato facilmente e molti possessori di ETX sono anche utilizzatori e possessori di Telescopi piu' Grandi (es:LX200)


Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010