Grazie Virginio e grazie anche a te, Roberto!
Ho messo in cantiere un'altra raccolta d'informazioni per riempiere le nottate nuvolose, ma anche per rendere un servizio alla comunità di astrofili.
Il nuovo argomento riguarda gli ammassi galattici (Open Clusters) e tratterà di una rivisitazione personale dei cataloghi esistenti sugli ammassi galattici.
Sarà possibile consultare lo stato di avanzamento della ricerca presso il link:
https://www.danilopivato.com/catalogue/ ... sters.htmlLe argomentazioni riportate oltre al nome elencato seguendo l'ordine delle coordinate AR e Dec J2000.0 (tratte dal database di riferimento SIMBAD) riguardano:
c) la costellazione di appartenenza
d) il tipo di ammasso secondo la ben nota classificazione di Trumpler
e) diametro apparente dell'ammasso
f) magnitudine totale visuale dell'ammasso
g) il numero delle stelle componenti l'ammasso
h) la magnitudine della stella più luminosa dell'ammasso
i) la magnitudine superficiale dell'ammasso
l) distanza in persec;
m) età
n) numero della cartina tratta dall'atlante Uranometria 2000.0 Deep Sky Atlas seconda ed. del 2015
o) note riguardanti commenti aggiuntivi e altri nomi provenienti da altri cataloghi
In fondo, ma proprio in fondo; la bibliografia consultata
Cari saluti,
Danilo Pivato