1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza su come spedire nel modo più sicuro uno strumento negli USA?

Grazie
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Non ho esperienze dirette in tal senso , comunque il metodo più sicuro è quello di affidarti a corrieri seri e in prima linea c'e' sicuramente UPS

http://www.ups.com/europe/it/itaindex.html

contattali hanno anche un call center

http://www.ups.com/content/it/it/contact/index.html


ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Per spedire negli USA ed il valore è inferiore a 1500 euro puoi usare anche le Poste. Almeno io l'ho fatto sempre con successo e rapidamente. Tra l'altro il prezzo è quasi la metà di UPS...

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
mascosta55 ha scritto:
Per spedire negli USA ed il valore è inferiore a 1500 euro puoi usare anche le Poste. Almeno io l'ho fatto sempre con successo e rapidamente. Tra l'altro il prezzo è quasi la metà di UPS...

Massimo



Le Poste di Sicuro hanno ben poco , come tutte le cose se vuoi un servizio efficiente devi pagare e UPS è una spanna sopra gli altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Il problema in genere è nella dogana italiana e siccome quando spedisci questa non c'entra, non dovrebbe succedere nulla. Le poste americane sono efficienti quanto UPS. Se poi le Poste Italiane si perdono il pacco da casa tua all'aeroporto, sei davvero sfigato. Comunque, il mese scorso ho spedito un pacco di 20 kg dalla provincia di Roma in California con le Poste ed è arrivato in tre giorni. Idem un po' di tempo fa, altro pacco sempre in California, tre giorni.

M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010