Ciao a tutti,
mi è capitata la necessità di definire una posizione di parcheggio della montatura diversa da quella di default (solitamente con il telescopio che punta a Nord e la barra dei contrappesi che punta verso il basso) e mi sono reso conto che nessuno dei clienti ASCOM da me utilizzati (MaxIm DL, Perseus, TheSkyX, CCDAutoPilot) permette di inviare ad una montatura la richiesta SetPark. Per questo motivo ho realizzato un semplicissimo programma che mi consente di definire una nuova posizione di parcheggio. Non ho ancora realizzato una pagine di presentazione di AstroPark, ma il suo funzionamento è davvero semplicissimo.
Per prima cosa occorre scegliere il driver della nostra montatura con il tasto "Choose". Fatto questo (AstroPark ricorderà la scelta nelle successive sessioni) basta fare un click su "Connect" per collegarsi alla montatura. Portate il telescopio nella posizione che desiderate definire come posizione di parcheggio e cliccate su "SetPark". Potrete verificare la osizione di parcheggio grazie ai tasti "Park" e "UnPark".
Note:
1. Non in tutte le montature sono disponibili i comandi ASCOM ""SetPark", "Park" e "UnPark". Se uno o più di questi non è disponibile il pulsante relativo risulterà disabilitato.
2. La posizione di parcheggio definita con AstroPark è quella che verrà raggiunta dando il comando "Park" via ASCOM. Questa posizione non in tutte le montature corrisponde alla posizione di parcheggio che si può raggiungere con i comandi da pulsantiera.
Potete scaricare l'installer di AstroPark da questo link:
http://www.astropix.it/software/applicazioni/AstroPark_Setup.exe