1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 31 maggio 2024, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2023, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
comunque, se non ricordo male con il 100ED io il paraluce lo toglievo e lo mettevo "intorno" al tubo (dal lato del fok) per recuperare spazio...


Si ma così, anche se fosse, il suo tappo mi sa che non lo rimetti più. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2023, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 3952
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, il paraluce è svitabile, ma a quel punto la lente dell'obiettivo rimane completamente esposta e bisogna inventarsi un tappo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:46 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26718
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io me lo sono fatto stampare.
Svito il paraluce e ripongo il rifrattore in una custodia geoptik pratica e corta.
Il valigione è sepolto in mansarda, riempito degli addobbi natalizi :D

Auguri per il nuovo strumento! Mi sa che la strumentite sia stata pienamente soddisfatta :mrgreen:


Allegati:
tappo_120ed.jpeg
tappo_120ed.jpeg [ 212.54 KiB | Osservato 532 volte ]

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2023, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 270
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Più tardi carico un po' di foto... Ovviamente piove a dirotto

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 9:02 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 270
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ecco un po' di fotine del nuovo arrivato :obs:


Allegati:
3_LGg3xPRYWQeHM_xbsvFw.jpg
3_LGg3xPRYWQeHM_xbsvFw.jpg [ 120.87 KiB | Osservato 510 volte ]
Bs90hkTcQ9WtT1ULFHMOqw.jpg
Bs90hkTcQ9WtT1ULFHMOqw.jpg [ 133.36 KiB | Osservato 510 volte ]
_N6cBtFRTtq7FpeOCpml9g.jpg
_N6cBtFRTtq7FpeOCpml9g.jpg [ 56.23 KiB | Osservato 510 volte ]
Bejz1mh-T5O886jD1uFYFA.jpg
Bejz1mh-T5O886jD1uFYFA.jpg [ 89.72 KiB | Osservato 510 volte ]
Q12IXGZEQwmvR3gdjjeX3Q.jpg
Q12IXGZEQwmvR3gdjjeX3Q.jpg [ 141.11 KiB | Osservato 510 volte ]

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 9:56 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23286
che bello!
p.s. mi hai fatto venire la nostalgia del fok :cry:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 10:14 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 3952
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello massiccio, un po' come tutti i rifrattori prodotti dalla taiwanese Long Perng (immagino arrivi da lì). Da questo punto di vista, nulla a che vedere con i tubi Sky Watchers et simila.
Io ho un piccolo 66ED della Long Perng (marcato William Oprtics) ed è sempre un piacere apprezzarne la robustezza.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 270
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ma infatti come intubazione vince a mani basse! :D

Completato l'acquisto per la Vixen GP-DX :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che non c'è la scritta fpl-53 - quindi è fpl-51? - bello è bello, ma se peggiora rispetto al 120ed è una strumentite estetica.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 270
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Però questo lo potrò utilizzare di più :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010