Ciao, quando si parla di applicazioni IP di tipo Server/Client l'importante è che la porta di ascolto e quella di chiamata siano la stessa.
Ti sconsiglio di usare la 0 perchè è una porta riservata.
Per quanto riguarda le porte TCP/UDP quelle da 0 a 1023 sono chiamate "well-know ports" e sono riservate, la zero in specifico è riservata allo IANA e tecnicamente non sarebbe possibile usarla.
Le porte da 1024 a 49151 sono definite "Registered ports" e sono porte che sono specificate da servizi di software commerciali. Se le prime 1024 porte sono assolutamente da evitare perchè si potrebbero bloccare servizi essenziali del computer, le Reserved port si potrebbero anche usare indiscriminatamente, si potrebbero però incontrare problemi se sul pc fosse in uso un software a cui quella porta è assegnata.
Le porte da 49152 a 65535 vengono solitamente utilizzate dinamicamente dai software per le connessioni necessarie e si possono anche usare privatamente.
La porta 3292 ricade tra le Registered port ma non è ufficialmente registrata, probabilmente è la corretta porta da utilizzare indicata nel manuale e la porta 0 è un refuso.
Potresti anche mettere una porta sopra la 50000 ma se non è registrata va bene qualsiasi porta sopra il 1024.
Ti consiglio di cambiare porta con la 3292 o qualsiasi porta non registrata sopra a 1024 per evitare problemi con altri software o funzionalità che potresti incontrare nel tempo e che ti sarebbero di ben difficile individuazione.
Un po di info ed una lista delle porte la trovi su Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_T ... rt_numbersCiao