1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Connettere CdC con APT [RISOLTO]
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2023, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
L'intenzione è quella di connettere il software di planetario Cartes du Ciel con il tool per l'astrofotografia Astro Photography Tool (per poter allineare il campo di CdC con un plate-solving fatto all'interno di APT con ASPS).

Nella documentazione di CdC dicono di impostare come IP 127.0.0.1 e come porta di ascolto 3292.
Nella documentazione di APT dicono di impostare (per CdC) come IP 127.0.0.1 e come porta di ascolto 0.

In entrambi i casi la connessione non avviene: nella sezione Server Information di CdC non risulta nessuna connessione attiva e APT fallisce l'allineamento con CdC dopo un plate-solving andato a buon fine.

Entrambi CdC e APT risiedono nello stesso PC.

Probabilmente qualcun altro sarà incappato in questo problema.

EDIT:
La porta deve essere impostata a 0 in entrambe le applicazioni, almeno così almeno a me funziona correttamente.
Forse prima non avevo riavviato le applicazioni nel giusto ordine.


Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettere CdC con APT [RISOLTO]
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2023, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, quando si parla di applicazioni IP di tipo Server/Client l'importante è che la porta di ascolto e quella di chiamata siano la stessa.
Ti sconsiglio di usare la 0 perchè è una porta riservata.
Per quanto riguarda le porte TCP/UDP quelle da 0 a 1023 sono chiamate "well-know ports" e sono riservate, la zero in specifico è riservata allo IANA e tecnicamente non sarebbe possibile usarla.
Le porte da 1024 a 49151 sono definite "Registered ports" e sono porte che sono specificate da servizi di software commerciali. Se le prime 1024 porte sono assolutamente da evitare perchè si potrebbero bloccare servizi essenziali del computer, le Reserved port si potrebbero anche usare indiscriminatamente, si potrebbero però incontrare problemi se sul pc fosse in uso un software a cui quella porta è assegnata.
Le porte da 49152 a 65535 vengono solitamente utilizzate dinamicamente dai software per le connessioni necessarie e si possono anche usare privatamente.

La porta 3292 ricade tra le Registered port ma non è ufficialmente registrata, probabilmente è la corretta porta da utilizzare indicata nel manuale e la porta 0 è un refuso.
Potresti anche mettere una porta sopra la 50000 ma se non è registrata va bene qualsiasi porta sopra il 1024.

Ti consiglio di cambiare porta con la 3292 o qualsiasi porta non registrata sopra a 1024 per evitare problemi con altri software o funzionalità che potresti incontrare nel tempo e che ti sarebbero di ben difficile individuazione.

Un po di info ed una lista delle porte la trovi su Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_T ... rt_numbers

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettere CdC con APT [RISOLTO]
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2023, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Nella documentazione ufficiale di APT parlano esplicitamente di porta 0, non è un refuso ( https://astrophotography.app/usersguide ... rium_1.htm ):

"If CdC is installed on the local machine enter for IP address 127.0.0.1 and leave the Port to 0"

Proverò a cambiarla.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Connettere CdC con APT [RISOLTO]
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2023, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Be', qualsiasi porta si può usare, il problema si pone quando un altro servizio cerca di usarla a sua volta.
La 0 è riservata per lo IANA che è l'ente internazionale di assegnazione degli indirizzi IP.
In effetti è difficile che su una macchina privata venga utilizzato, però sarebbe sempre meglio non usare porte riservate.

Se APT usa la porta 0 mi viene da pensare che chi lo ha sviluppato sia probabilmente un ottimo programmatore ma con scarsa conoscenza di reti.

La porta deve poter essere cambiata in entrambi i software, se APT non lo permette continua ad usare la 0, anche perchè il solo installare il software, o attivare il servizio, comunque impegna la porta, anche se poi non la usi.

L'indirizzo 127.0.0.1 è invece il cosiddetto indirizzo di loopback o di localhost che indica "se stesso", se vuoi raggiungere un servizio aperto su una porta del tuo pc puoi usare sia l'indirizzo IP assegnato sull'interfaccia di rete, che però potrebbe essere variabile o inattivo (cavo o wifi scollegati), oppure usare l'indirizzo di loopback che è fittizio e sempre attivo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010