1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 giugno 2024, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2023, 16:02 

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2018, 7:37
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti, di recente usando l'ASI per le riprese astronomiche planetarie ed ho verificato che i filmati relativi sono anche in MP4. Questo formato non è gestibile ne da Registax ne da PIPP, quindi non so effettuare la loro elaborazione. C'è da dire pure che le riprese AVI non vengono riconosciute da suddetti programmi, probabilmente per effetto di qualche codex non riconosciuto. Sapreste indicarmi un software che elebori gli MP4 od eventualmente come far riconoscere dai suddetti programmi i filmati AVI. gRAZIE ATTENDO RISCONTRO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2023, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Credo che con software tipo PIPP o VirtualDub puoi convertirli. I video in .avi sia Autostakkert che Registax dovrebbero comunque vederli. Detto questo, perchè con una ASI acquisisci in mp4? Non sapevo nemmeno che lo facesse…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2023, 19:55 

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2018, 7:37
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E come si fa a convertirli se i due software non li aprono. Dovrei trovare un convertitore. Comunque lASI riprende anche in MP4 è sicuro Mi hanno suggerito Autostakkert ma essendo a pagamento vorrei essre sicuro che li apre. Mi potreste dare conferma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2023, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Perdonami, per “ASI” intendi la fotocamera? Se è così, chiedevo perchè riprendere in mp4 o in .avi e non in .ser? Con quale software acquisisci?
Comunque prova VirtualDub che dovrebbe poter convertire almeno i .avi (che probabilmente sono compressi) in .avi non compressi o forse anche in .ser. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2023, 22:35 

Iscritto il: giovedì 26 aprile 2018, 7:37
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso con la ASI 533 tramite l'ASI AIR PRO. E' questultima che riprende video astronomici in MP4. Comunque seguirò il tuo suggerimento e ti farò sapere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2023, 7:48 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si, ti suggerisco di riprendere in .ser che è un formato a 12bit non compresso.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2023, 9:17 

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo Caruso ha scritto:
E come si fa a convertirli se i due software non li aprono. Dovrei trovare un convertitore. Comunque lASI riprende anche in MP4 è sicuro Mi hanno suggerito Autostakkert ma essendo a pagamento vorrei essre sicuro che li apre. Mi potreste dare conferma


Non so se possa fate al caso tuo per i formati in uscita. ma io uso un convertitore facile e gratuito e sicuro che si chiama "Any video converter".

1)Lanci il programma -
2) fai clic sull'icona ingranaggio delle impostazioni e specifici la cartella dove mettere il file convertito
3) clicchi su "Aggiungi video" e carichi il tuo file da convertire
4) fai clic sul pulsante che sta due posti più a destra di Aggiungi video, e si apre una tendina in cui scegliere l'icona pellicola cine, che ti apre la scelta del formato di conversione fra i molti diversi disponibili.
5) Fai clic sul pulsante azzurro "converti" e aspetti la conversione seguendo il suo cursore azzurro.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2023, 10:26 

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Ciao, non vorrei creare confusione e rumore :( anche perche'vorrei acquistare una ASI 533. Il formato MP4 e' un formato compresso anche se di buona qualita' ed e' un contenitore di solito utilizzato per lo streaming su internet. Il formato AVI e' sempre un contenitore ma non credo che sia compresso. In generale penso che MP4 sia da non considerare. Forse sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2023, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4484
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Esattamente djfolchetto.
Aggiungerei due cose, innanzitutto i software di stacking mal digeriscono i formati compressi; poi, la maggior parte delle cmos attualmente consentono una dinamica, per le riprese video, a 12bit e pertanto per sfruttarla il più possibile è bene salvare in .ser anzichè .avi che è limitato a 8bit.

Non conosco minimamente l’ASI air e quindi la sua “potenza” (velocità) di acquisizione e storaggio ma a naso, per le sole riprese planetarie, ne farei a meno, preferendo sempre un buon notebook e la camera direttamente collegata ad esso. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formato filmati MP4
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2023, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 580
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vado controcorrente e suggerisco di riprendere in avi a 8bit.
La gamma dinamica facendo lo stacking aumenta e non hai lo svantaggio di avere file pensanti dei .ser e tenere alto gli fps in fase di ripresa che ti consentono di congelare il seeing.
Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010