Grazie a tutti per le risposte.
Credo anche io sia il problema evidenziato da Renzo.
Adesso però la domanda sorge spontanea, come faccio a rimetterlo in asse? Qual è la strada migliore da percorrere per fare in modo che lo specchio secondario sia perfettamente centrato anche considerando che si tratta di un RC da 0.50 da osservatorio su forcella?
Grazie
Renzo ha scritto:
Ipotesi da verificare, ovviamente:
Se le stelle sono tonde quando sono sfuocate e poi non lo sono a fuoco può darsi che il percorso ottico non sia perfettamente in asse.
In un RC il rispetto dell'asse ottico è fondamentale in quanto altrimenti si verifica proprio un effetto simile.
Il fatto che fuori fuoco (ma si verifica sia in intra sia in extra focale che le stelle sono tonde) le stelle tendano a apparire tonde può derivare dal fatto che i raggi tendono a convergere in un punto diverso. Oltre a ciò quando sei fuori fuoco il cerchi odi confusione è più ampio e di conseguenza raccatta anche raggi non proprio perfettamente coincidenti. Tanti chi se ne accorge se sei sfocato.
Si tratta di un effetto simile al tilt del sensore rispetto all'asse ottico per quanto l'origine sia ben diversa.