A memoria gli step sono questi:
1) apri il software;
2) connetti il polemaster con il tasto "connect";
3) doppio click sulla polare (montatura in posizione PARK);
4) ti chiede di usare una barra di scorrimento, che fa ruotare dei pallini rossi da posizionare grossomodo sovrapposti a certe stelle di campo (senza ruotare la montatura);
5) doppio click su una stella;
6) ti chiede di ruotare l'asse AR di 30 gradi;
7) doppio click sulla stessa stella;
8 ) ti chiede di ruotare ulteriormente l'asse AR, nella stessa direzione di prima;
9) doppio click sulla stessa stella;
10) ti chiede di ruotare ulteriormente l'asse AR, nella stessa direzione di prima;
11) doppio click sulla stessa stella;
12) ora il software ha disegnato un cerchio verde, ti chiede di riportare la montature in posizione PARK, e devi controllare che la stella precedentemente selezionata resti lungo la linea del cerchio verde;
13) ti richiede di usare la barra di scorrimento, devi riposizionare i pallini rossi sovrapposti alle stelle di campo (senza ruotare la montatura);
14) ora il software ti chiede di spostare la polare dentro un piccolo cerchietto verde, usando altitudine ed azimut (allineamento polare completato);
15) click sul tasto "start monitor";
16) parte la procedura allineamento polare fine: hai 2 cerchietti, uno verde e uno rosso, da sovrapporre. Qua bisogna andare di movimenti fini sempre con altitudine ed azimut.
Questo è tutto
