1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ho appena acquistato il tubo ottico di un etx125: in realtà ci ho anche la forcella e l'autostar, ma le vibrazioni sono insopportabili, perciò ho deciso di utilizzare solo il tubo (che è ottimo!) e montarlo su una bella heq5, magari con lo skyscan... SOLO CHE 945 EURI SONO AL DI FUORI DELLA MIE ATTUALI POSSIBILITA!!!!!

Che so, Non c'è un modo di riutilizzare l'altrimenti inutile autostar, ma su un altro sistema o montatura?!

Che fare?! Consigli? Suggerimenti? ..... regali?!?!?! :)))))))))

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un telescopio molto simile al tuo, l'Mc127, e da diversi mesi sto mettendo faticosamente da parte ogni singolo € per acquistare una bella HEQ5; non mi lamento delle vibrazioni che si smorzano in in paio di secondi, ma ho iniziato a fare riprese webcam e l'EQ3.2 tra poco mi verrà a stare strettina...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, sulla EQ5 si può tranquillamente adattare l'Autostar, con un kit.
Una volta veniva venduto da www.goto4all.de a 154 euro compresa spedizione.
Ora lo vende la Astrocom (www.astrocom.de) a 197 euro compresa spedizione. E' un bel sistema, ma non so se si può adattare anche alla HEQ5.
In alternativa potresti cercare nell'usato una montatura MEADE con motori (anche i vecchi DS), e collegarli al tuo autostar ... magari trovi da vendere la tua forcella e spenderesti pochino.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie! ottimo consiglio... provo a cercare la montatura meade...

Suppongo che siano stabili quanto una eq5 no?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, naturalmente dipende dal tipo di montatura.
Un ETX125 credo stia tranquillamente su una LXD55, qui la trovi 380 con anche l'autostar.
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... star_.html

Quindi potresti vendere la tua forcella con l'autostar incluso, anche se le forcelle sono "strumenti per estimatori". :wink:

Visto che ti danno fastidio le vibrazioni potresti magari pensare anche a una montatura un pelo superiore, tipo la LXD75, ma non conoscendole penso tu debba aspettare anche il giudizio di altri ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 18:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Fai un salto da Miotti, vende le LXD75 a 599€ senza autostar...poi ci metti il tuo e sei a posto ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
eheh ci sono stato poco fa...

però allo stesso prezzo ho appena trovato il newton 6" della meade su lxd75 usato!!!!

Sono distrutto non so più che fare :D

se mia moglie vede un altro telescopio in casa mi sacrifica al dio odino...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi venderei l'ETX e prenderei Il 6" con montatura!! :wink:

...di nascosto... per il quieto vivere della famiglia.... e della moglie!!! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
E poi si camuffa il newton 6" in un ETX.. :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
E poi si camuffa il newton 6" in un ETX.. :D


Si esatto... un po di colore qua e la... qualche complimento per ingraziarsi la moglie... e il gioco è fatto!!! :lol:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010