Probabilmente hai già provveduto, ma vorrei raccontarti lo stesso la mia esperienza. Anch'io ho avuto un APM 140 e anche un C11HD che appoggiavo su una iOptron CEM60. L'ho acquistata proprio per il fatto che si diceva che pesava poco e reggeva molto, ma con il tempo mi sono accorto che la mia teoria tutta personale che i miracoli non li fa nessuno, ovvero che ci vuole massa per reggere altrettanta massa, anche questa mitica CEM60 si è dovuta arrendere a questo teorema, e infatti si è rivelata più che altro una bellezza estetica ma mi ha sempre lasciato un po' perplesso. Infatti io sono un visualista torrettista convinto, e ogni volta che poggiavo gli occhi sulla torretta vedevo che l'immagine vibrava e questo mi dava un po' fastidio, sarà anche una questione di puzza sotto il naso però se mi prometti tanto mi devi dare tanto. Alla fine l'ho venduta e ho fatto una cosa che non avrei mai pensato di fare nella mia vita di astronomo amatore: sono passato alla da me sempre snobbata Skywatcher, in questo caso la AZ EQ6 Pro. Mai scelta fu più azzeccata perché a fronte di 1/2 kg in più avevo una roccia. Io veramente l'ho sempre usata in altazimutale ma anche in equatoriale dava l'impressione che sarebbe stata fantastica. Mi sono dovuto ricredere su questa azienda che nell'immaginario collettivo (almeno nel mio) ha sempre costruito prodotti economici e quindi di resa economica. Successivamente, un po' invecchiando, un po' pensando al futuro, quindi nell'ottica di diminuire i pesi, ho venduto anche il C11 ipassando al C9 e ho preso una montatura a moto armonico, in questo caso la Rainbow 135, e non me ne sono ancora pentito. Infatti sul discorso delle montature a moto armonico effettivamente non sbagli, io ci farei un pensierino. Inoltre adesso avresti anche molta più scelta perché sono uscite quelle cinesi, devo dire che non mi pento però di aver speso più soldi con la mia, perché Giuliano Monti mi ha assicurato che ha costruzione coreana e motori svizzeri o tedeschi, adesso non ricordo, so solo che va benissimo. Però ormai in questo senso la strada è tracciata. Ci tengo però anche a dire che la CEM70 non la conosco e dunque potrebbe anche essere diversa e migliorata data anche l'"evoluzione" della specie. Bene, spero che quello che ti ho detto ti possa essere stato utile ma se hai già provveduto facci sapere a cosa sei approdato.
