Non ho trovato la sezione
Meteoriti e allora posto qui

.
Non sono un esperto di meteoriti, anche se ne possiedo un po' e ho una discreta letteratura sull'argomento, ma ripeto, non sono espertissimo e ho bisogno di un parere...
Ho smontato il piccolo
rilevatore di raggi cosmici che avevo sul tetto di casa ormai da quasi tre anni,
(per colpa della pandemia ed il relativo lock down e un po' per sfuggire alla mia consorte

, ne ho fatti di lavori...)
Guardando con attenzione il vetro di protezione, che protegge il "sensore", dalla grandine, mi sono accorto che
è pieno di piccoli, piccolissimi crateri, apparentemente causati da colpi violenti di corpi durissimi...il vetro è un Pyrex molto duro e spesso, dal diam. di 51 mm, sembra che sia stato "sabbiato" !!
Non avevo notato mai questo fenomeno, su di un vetro esposto all'aria, non è sicuramente colpa dell'inquinamento, sono colpi ben localizzati, di varie grandezze e causati da corpuscoli provenienti da tutte le direzioni, mah...
Micro meteoriti !? Cosa ne pensate ? Avete esperienze analoghe ?
L'immagine effettuata a luce radente li evidenzia, e quella ingrandita mostra chiaramente i crateri da impatto.
Prossimamente voglio effettuare dei controlli al microscopio, con vari filtri, non si sa mai, potrei trovare qualche micro meteorite incastrata nel vetro...
Ah, dimenticavo, Buon Anno nuovo ! (sperem).