1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse.....BEATI VOI
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
dopo tutte le belle foto e che ho visto e le mail ricevute dai miei amici devo dirlo BEATI VOI :shock:
Qui era tutto nuvoloso e non si è visto praticamente nulla :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio siamo in due a non avere visto niente,qui in Toscana precisamente a Villafranca piovigginava c'era la nebbia e non ho visto niente di niente manco una briciolina :cry: quando dice sfiga...comunque mi sono rifatto gli occhi ammirando le moltissime foto degli amici del forum diciamo che questo almeno ha allievato il mio malumore.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:08 
Mi dispiace davvero, anche perchè qui da me è stata veramente una stupenda nottata che mi ha regalato delle visioni ed emozioni difficilmente esprimibili con delle foto, seppur bellissime.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Fede67 ha scritto:
Mi dispiace davvero, anche perchè qui da me è stata veramente una stupenda nottata che mi ha regalato delle visioni ed emozioni difficilmente esprimibili con delle foto, seppur bellissime.


anche a me dispiace per coloro che non hanno potuto assistere a questo evento.

concordo con Fede , le emozioni vissute non possono essere lontanamente eguagliate da filmati o foto "ricordo".

Questa eclissi è stata veramente particolare , il cielo di ieri sera era fantastico in quanto a trasparenza (anche se il seeing scarso) ma tantè , certe situazioni vanno vissute in prima persona con la visione diretta ad occhio nudo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah si? C'è stata un'eclisse? Qui c'erano solo nuvole. Che rabbia!!! :cry:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Non ho visto un tubo ... :evil: :evil:

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Mi dispiace per gli amanti del cielo che non sono riusciti a vedere niente, ma in provincia di foggia alle 22.15 tutte le nuvole quasi per magia sono andate via dando uno spettacolo fantastico per tutta la durata dell' eclissi.... mi dispiace.

:cry: :cry: :cry:

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
poveretto, mi dispiace tanto! dai che la prossima andrà bene! tanto manca meno di un anno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclisse.....BEATI VOI
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> dopo tutte le belle foto e che ho visto e le mail ricevute dai miei amici devo dirlo BEATI VOI

Animo, andrà meglio la prossima volta.
Da altri miei post avrai letto che l'ultima che ho visto era maggio 2003, quelle che ci sono state da allora a ora tutte perse per maltempo mentre certamente ad altri è andata meglio.
La sfiga è come le nuvole: vola nell'aria e ogni tanto si ferma lì dov'è :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Purtroppo a volte quando la sfiga cade è come una mannaia...aspetti tanto e rimani deluso..qui ho avuto la fortuna del cielo perfetto e meno male xè stasera il cielo si stà velando e la luna traspare solo...ho fatto appena in tempo a fare degli scatti a Saturno in proiezione con un paio di Plossl,considerando il seeing non buono e la mia mano scarsa in astrofoto devo ritenermi soddisfatto...ora proverò ad "elaborare" qualche immagine di ieri ed oggi ...ormai da quando ho la reflex ho fatto oltre 3000 scatti...buttandone via una caterva... :lol: ...
un colpo di fortuna l'eclisse di luna...dopo oltre un mese e mezzo di astinenza causa nebbia e nuvole che si sono fermate come la nuvola fantozziana ci voleva proprio...a volte il morale ti va a pezzi...spero un giorno di poter assistere ad una totale di sole...per ora ho visto due parziali...mia madre è stata + fortunata in passato ...nel 61 la vide...io manco ero nato :roll: :roll: ...ho letto che la prossima totale visibile dall'italia sarà nel 2081... :lol: :lol: ..chissà dove sarò??...meglio fare un viaggio all'estero per vederla prima...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010