1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2022, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha trovato una telecamera IP con IR disattivabile?...quella che avevo si è guastata ma tra le varie proposte on-line non è mai specificata questa funzionalità, anzi in alcuni casi le recensioni inducono in errore e confusione.
Budget....70/80€....circa
Grazie
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2022, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Anche io sono interessato. Seguo discussione

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2022, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, in Osservatorio abbiamo questa
https://www.amazon.it/EZVIZ-Videocamera ... 18&sr=8-10

Si può disattivare l'IR.

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2022, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cofcof ha scritto:
Ciao, in Osservatorio abbiamo questa
https://www.amazon.it/EZVIZ-Videocamera ... 18&sr=8-10

Si può disattivare l'IR.



Grazie per il suggerimento. Me la studio un pò
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2022, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche le reolink lo sono, io ho la argus2 che lavora a batterie e pannello solare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2022, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Salve, chiedevo se è possibile la loro installazione all’esterno, soggetta ad intemperie tipo pioggia, freddo, sole…?
Grazie e saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2022, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso una Netvue Vigil da esterno. Ir disattivabile tramite app. È pure molto sensibile al buio. L'ho provata senza infrarossi accesi puntata verso il cielo per le perseidi. Nonostante la luna piena ne ha catturate una decina. Molto soddisfatto

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2022, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso delle Reolink rlc-511wa, puoi attivare o no IR, accendere una luce LED incorporata, audio bidirezionale, uso esterno, timelapse automatico, eventualmente si può alimentare a batteria.. semplici da installare. Reolink propone anche una serie di telecamere con alimentazione tramite cavo ethernet PoE. Di 5 se ne era guastata una e l'assistenza è stata ottima, me l'hanno sostituita. Io le consiglio.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera con IR ON/OFF
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2022, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per esterno uso delle Foscam, anche queste sono controllabili via app/web, IR disattivabile (e schedulabile ad orari prefissati), oltre al controllo di altri parametri (gain, sharp, luminosità, tonalità, ecc).
Sono quelle (le mie ormai un po vecchiotte) che uso sul mio terrazzo http://www.webcammilanobaggio.altervista.org/
Intorno al tuo budget ho trovato queste:
https://www.foscam.it/foscam-fi9800p-1- ... ri-75.html
https://www.foscam.it/foscam-fi9902p-2- ... metri.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010