1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bellissima l'eclisse di luna, ma...
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
...guardare qua dentro è stata veramente un'emozione particolare :)
70 cm di specchio!

http://forum.astrofili.org/userpix/79_DSCN5260_Medium_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock: :shock:
Se l'avete osservata anche prima dell'eclisse vi sarete accecati! :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
cri92 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock:
Se l'avete osservata anche prima dell'eclisse vi sarete accecati! :shock: :shock:



Sicuramene avranno preso delle accortezze...... :D :D :D

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
nono, la luna con quello nemmeno avvicinata :)
quando si è coperta abbiamo guardato un po' di deep, anche se le condizioni non erano le migliori. prima invece è stato diaframmato a 250mm per guardare saturno.

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:30 
...infatti... io mi sono già accecato sia con l'8" che col 6", ed avevano pure il filtro... :wink:
in pratica abbiamo osservato coi binocoli e lo Scopos finchè non c'è stato praticamente l'apice, e poi siamo andati di dobson.
Uno spettacolo incantevole.
PS: col binocolo Swarowsky 7x42 sembrava di vedere una palla da biliardo...
indescrivibbile! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Vedo che non sono il solo ad aver tirato fuori tutta la flotta.
ED80 su LXD500
SN8" su lxd75
e Lidelscopio per i curiosi.

Per fortuna che il cielo all'ultimo si è aperto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Il mio assetto tattico era il seguente:

Visuale:
-konus 20x80 su treppiede cinese EQ5 e testa Manfrrotto 501
-WO SD 66 con Pentax XL 10,5 e XL14 su Vixen GP-D2

Fotografico:
80ED 600mm f/7,5 con 350D (con in parallelo WO SD66) sulla GP-D2

ha sopreso, e molto anche me, il fatto che gradivo molto osservare nel 20x80 invece che WO, potere della visione binoculare...

Ero tutto da solo, saltavoda uno all'altro inframezzando una foto! Una faticaccia! Ma che bella esperienza!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
confermo...
io avevo in ballo:
un c6 in visuale
un 66SD in visuale
un binocolo 10x32
un superapo in ripresa


quale il migliore? il binocolino!! e subito dopo il 66!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
quale il migliore? il binocolino!! e subito dopo il 66!


Confermo: ieri sera l'11X70 ha battuto tutti!

W IL BINO!!!! :D :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Noi abbiamo fatto una serata pubblica, oddio quanta gente! piu' di 300 persone
Volevamo proiettarla sul maxischermo ma era piu' bella all'oculare, cosi' ho messo due rifrattori da 80 in parallelo e via con la doppia fila :D
Se facevo pagare il biglietto ci scappava un oculare nuovo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010