Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23 Messaggi: 5190 Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
|
Ciao Moreno,
ti dico la mia: staziona la montatura verso nord aiutandoti con una bussola. Regola l’altezza in base alla tua latitudine e procedi con l’allineamento a 2 o 3 stelle. Se fai visuale potrebbe essere sufficiente. Al massimo se vedi che sballa di parecchio il puntamento puoi fare piccoli aggiustamenti e ripetere l’operazione finchè non ti soddisfa. Se il luogo di osservazione è sempre lo stesso potresti anche integrare con il metodo delle derive (o bigourdan) e magari se ti è possibile lasciare dei riferimenti a terra così da partire più o meno sempre dalla stessa posizione. Se sei abituato a cercare gli oggetti manualmente all’oculare, probabilmente non avrai grandi difficoltà a centrarli bene con la tastiera dopo un puntamento non proprio preciso, credo…
|
|