1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2022, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Qualcuno c'è stato di recente?
Il cielo dovrebbe essere discreto, data la relativa distanza da grossi centri abitati e la quota superiore ai 1.600 m s.l.m.
La mia paura è quella di trovarmi di fronte un faro da 10k watt appena tramontato il sole! :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2022, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Mai stato. Non ti so dire di eventuali fari. Però puoi avere un'idea della qualità del cielo in quella zona dalle stazioni SQM della regione Veneto https://www.arpa.veneto.it/bollettini/m ... LLAIST.htm. Cima far sfiora 21. nelle condizioni migliori e solo allo zenit. Condizioni simili a quelle del passo Coe viewtopic.php?f=10&t=106586

PS, come vedi dalla mappa dell'ARPAV, per trovare cieli migliori devi salire al Valles, Casera Razzo (forcella Rioda) o ancora più sù in Val Visdende (però c'è l'autostrada). L'alternativa è Ca' Mello nel Delta de Po.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2022, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Passo Valles sono 2.75 ore (quindi 5.5, tra A/R)
Casera Razzo sono 2.5 ore (quindi 5)
Val Formica sono 1.75 ore (quindi 3.5, ma al ritorno potrei fare tappa a Roana)
Ca' Mello sono 1.5 ore (quindi 3)

Ca' Mello la vedo più come un'opzione invernale, quando dovrebbero esserci meno auto e meno zanzare!

Grazie.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2022, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Il cielo di Ca' Mello, se guardi a Sud (cioè sopra il mare) è facile che sia meglio del Sud di Cima Larici (inquinato dalla pianura). Poi fa le tue valutazioni. A Cima Larici non ci sono mai stato perché per me non ha senso, dato che i tempi di viaggio sono invertiti.
Ho dimenticato l'altra opzione che per te potrebbe essere valida, che è il Passo Coe (là non ci sono lampioni). Il cielo è probabilmente anche leggermente migliore.
viewtopic.php?f=10&t=106586


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2022, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
xenomorfo ha scritto:
Ho dimenticato l'altra opzione che per te potrebbe essere valida, che è il Passo Coe


La tua recensione non è particolarmente invitante... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2022, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Cima Larici sarà uguale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2022, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ho dato un'occhiata ai valori della rete SQM dell'ARPAV delle ultime serate.

Ca' Mello: 20.9
Casera R.: 21.5
Valles: 21.4
Pennar: 20.8
Eckar: 21.0
Casa Marina: 20.5 (circa)
Padova: 18.6 :cry:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2022, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3214
Località: Verona
Beh, Cima Ekar-Pennar praticamente 21...cosa stai aspettando, un invito scritto !? Dai, muovi il cu...o ! :silent:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2022, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Miyro ha scritto:
Beh, Cima Ekar-Pennar praticamente 21...cosa stai aspettando, un invito scritto !? Dai, muovi il cu...o ! :silent:


A Cima Eckar ci sono stato (di notte) negli anni '80, ma un po' mi scoccia entrare in un'area privata (non invitato).
Non penso però che quel cielo sia molto differente da quello di Larici, Marcesina o Verena.
Verso lo zenit dovrebbe essere abbastanza buono, verso l'orizzonte sud-est/sud/sud-ovest ovviamente no.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cima Larici / Val Formica
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2022, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Le misure della rete di monitoraggio sono fatte con SQM-L. Ha una logica per fare il monitoraggio. Tuttavia la misura zenitale non rende l'idea della qualità del cielo nel suo complesso. A Ca' Mello, per esempio il Sud sul Mare è meglio del Sud che c'è al Coe.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010