1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, mi chiamo Andrea, sono di Viterbo e ho 17 anni. Sono un astrofilo da sempre. Il cielo è sempre stata la mia passione. Ho ricevuto il mio primo telescopio a 8 anni, è un Konus focale 700mm- diametro 60mm. Un rifrattorino....Che mi ha sempre dato però grandi soddisfazioni. Da qualche tempo ho acquistato un altro strumento, sempre Konus (sono sempre rimasto soddisfatto da questa azienda, checchè se ne dica), è un riflettore 130mm con focale 1000mm. Il konusmotor130...Cosa ne pensate? Premetto che fino ad adesso non mi ha mai deluso. Ha sempre soddisfatto ogni mia aspettativa.

Però il consiglio che vi chiedo è:
Vorrei fare un upgrade di accessori, e desidererei un parere!
-Il celestron Omni 6mm com'è? Avevo sentito che dava problemi con i riflettori, è vero?
-La lente di Barlow Omni 2X invece(la mia si è rotta)? Avevo sentito che anche questa dava problemi, specialmente di fuoco, con i riflettori, è vero? E' un' acromatica, c'è molta differenza con la APO,che nn ho mai provato? I soldi son sempre soldi e vorrei risparmiare dove è possibile.
- Poi per il filtro solare, è meglio guardare il sole con i rifrattori, giusto? Quindi avevo pensato di prenderne uno per il mio vecchio strumento da 60mm, faccio bene? Ho sempre sentito che è meglio con i rifrattori, e comunque il mio "vecchietto" lo trovo perfetto. Avevo pensato all'astrosolar Celestron per rifrattori da 60mm, che ne dite?

Sperando di essere stato chiaro, attendo una vosto preziosissimo consiglio! help!
Ciao Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto :wink:

Per il telescopio non so cos dirti, nn l'ho mai provato. Gli unici problemi dovresti trovarli forse sul focheggiatore e sulla monttaura immagino...

Per gli accessori, la serie Omni va bene per il telescopio che hai; per la barlow, una buona apo la trovi nuova sui 100€, casomai prova a farti un giro qua: http://www.astrosell.it ; per il filtro, prendi un foglio A4 di Astrosolar (24€) e autocostruisciti un filtro per il 130 :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto tra noi! :wink:
Dunque, l'omni è di buona qualità in relazione al prezzo, ma se vuoi qualcosa di più devi andare almeno sui 100 € ( Genuine Ortho per planetario e Hyperion per il profondo cielo).
La barlow è meglio cambiarla perchè la qualità non è elevata e di conseguenza essa introduce molte aberrazioni.
Per quanto riguarda l'osservazione solare, non credo ci sia molta differenza tra rifrattori e riflettori con il filtro apposito, anche se il rifrattore ha un pò più di contrasto (a parità di diametro). Ti suggerisco, come ha già fatto Marco, di acquistare un foglio A4 di Astrosolar e costruirti il filtro solare per il 150. Non sò se avanza anche per il 60 mm, prova a farti un pò di calcoli. :wink:
Ricorda, più apertura hai meglio è. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Ricorda, più apertura hai meglio è. :wink:


Ricorda, non necessariamente :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
Ricorda, più apertura hai meglio è. :wink:


Ricorda, non necessariamente :wink:


Beh, più apertura hai e hai più contasto e più luminosità.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più luminosità ovvio, ma come contrasto non è detto che il telescopio più "grane" è anche quello con più contrasto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Più luminosità ovvio, ma come contrasto non è detto che il telescopio più "grane" è anche quello con più contrasto.


Io cmq parlavo di stesso sistema ottico, è ovvio che confrontare un apo da 10 cm con un newton da 15 cm il contasrto sarà moooooooooolto maggiore ed evidente nell'apo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte comunque, il telescopio, rispetto anche al mio vecchio, è un "lusso" :wink: , il focheggiatore micrometrico è veloce e non da le vibrazioni che avevo se dovevo mettere a fuoco manualmente; la montatura non sarà delle migliori ma è semplice funzionele e solida, non dà particolari vibrazioni e alla fine insegue più che decentemente. Ho provato altri telescopi(moltissimi) con le migliori e peggiori montature, alla fine se ci sai fare tu funziona sempre bene tutto...con questo non voglio dire che sono un esperto, anzi, ma io mi ci trovo più che bene :D :D !
Per l'oculare e la barlow vedrò dove migliorare..e vi ringrazio per i consigli(se aveste anche un nome per la barlow ve ne sarei grato).
Per il filtro solare invece ci avevo pensato al foglio astrosolar...ma non so come costruirmi il filtro sul tappo? Cioè, attaccato con dello scoth o colla è sicuro(per me e il telescopio)? E poi, il tappo lo uso per il telescopio a riposo, non vorrei che il filtro si rovinasse a forza di usare continuamente il tappo anche per osservazioni non solari. Che mi dite?
Grazie, ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
-Per la Barlow APO ho visto la Orion 2X a 90€, che ne dite? Dà problemi ad essere combinata con oculari di altre marche (konus, celestron)?

-Cosa ne pensate del collimatore Orion deluxe? E' valido e funzionale?

Vi prego rispondete, soprattutto su come costruire il filtro solare!
Grazie, ciao, Andrea

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io possiedo la Orion e devo die che è un'ottima barlow apocromatica. Te la consiglio.
Per il collimatore non sò che dirti, ma se il seeing dalle tue parti è quasi sempre buono, ti conviene collimare sempre con le stelle.
Per il filtro, eccoti un link con una foto.
http://img138.imageshack.us/img138/5519/1004416ne3.jpg
In pratica ti fai un anello con il diametro esterno dell'obbiettivo e lì fai 4 tagli dove poi inserirai le linguette fatte su un'altra striscia di cartone.
E' un metodo facile e non molto lungo.
Per fissare l'astrosolar usi il cartone di prima, lo attacchi al buco del cartone e lo fissi con un'anello sempre di cartone e colla.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010